• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Statistica - pagina 12

Home / Statistica
19.05201819 Maggio 2018

Le nuove solitudini: 3 milioni di italiani non hanno nessuno

Di Stefano FeltriIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società, Statistica

Il rapporto Istat 2018 - Un Paese sempre più invecchiato che si regge sulle “reti di famiglie, amici e imprese”, con sacche di esclusione

00
Leggi tutto
19.05201819 Maggio 2018

La notte della democrazia

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società, Statistica

Da ormai più di un decennio, il numero di stati del mondo che possono essere considerati democratici è in calo. Nell’ultimo anno il problema si è ulteriormente acuito in tutte le regioni. Le ragioni sembrano essere sia economiche sia geo-politiche.

00
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Nostalgia dello Stato

Di Davide VittoriIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Società, Statistica

Quali paure e quali speranze ha oggi “il popolo”? Una ricerca sul campo ipotizza alcune risposte. Di cui ogni futura sinistra dovrebbe tenere conto 

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

Piketty, ora la contesa è tra sinistra bramina e destra dei mercanti

Di Stefano LepriIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società, Statistica

L’economista francese ha studiato la grande mutazione degli ultimi 60 anni: i partiti un tempo legati ai ceti popolari oggi sono votati soprattutto da quelli più istruiti

00
Leggi tutto
31.03201831 Marzo 2018

Effetto Jobs act: cosa dicono i dati

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Società, Statistica

Uno studio analizza in modo scientifico e rigoroso gli effetti del contratto a tutele crescenti su assunzioni e licenziamenti. Ha certo reso più flessibile il mercato del lavoro e aumentato la mobilità di imprese e lavoratori. E l’occupazione è aumentata.

00
Leggi tutto
17.03201817 Marzo 2018

Aumentano le disuguaglianze

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Povertà, Società, Statistica

Lo studio di Bankitalia. Il 30 per cento dei giovani rischia di diventare povero.  Il divario è cresciuto di un punto e mezzo tornando ai livelli degli anni Novanta.  Il 5% delle famiglie detiene il 40% delle ricchezze nazionali, in media 1,3 milioni di euro. E la ripresa incide poco

00
Leggi tutto
17.03201817 Marzo 2018

Paura e povertà. L’Italia del dopo-voto

Di Mario PiantaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società, Statistica

La mappa dell’Italia che ha votato ritrae soprattutto due fenomeni: paura e povertà. Paura e povertà, in questo strano intreccio, sono diventate le forze che disegnano la politica italiana. La paura che si afferma come ideologia della Lega; la povertà come condizione del successo dei Cinque stelle.

10
Leggi tutto
16.03201816 Marzo 2018

Fake news e sicurezza in Italia. Calano i reati. cresce la paura

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Sicurezza, Società, Statistica

La sicurezza è un tema sul quale sarebbe bene non barare per scopi politici

00
Leggi tutto
10.03201811 Marzo 2018

Declino della morte in ospedale

Di Marzio BarbagliIn Cogito Ergo SumTags Sanità, Società, Statistica

Morire in ospedale è stato un tratto caratteristico della società moderna. Ma superato il picco degli anni Ottanta, prima negli Stati Uniti e poi in Europa, c’è stata un’inversione di tendenza. In parte riconducibile al movimento delle cure palliative.

00
Leggi tutto
23.12201723 Dicembre 2017

L’Italia smarrisce il senso del sacro e si riduce il numero dei cattolici

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società, Statistica

I risultati della ricerca condotta da "Community Media Research" per "La Stampa" In 20 anni è aumentato soltanto il numero di coloro che non si riconoscono in nessuna fede

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy