• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Speculazione - pagina 2

Home / Speculazione
13.06202013 Giugno 2020

Soldi pubblici e banche private

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Liquidità dirottata da economia reale verso la finanza

00
Leggi tutto
04.0420204 Aprile 2020

Nella finanza non ripetiamo gli errori del dopo-crisi 2008

Di Marco OnadoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Finanza, Scenari, Speculazione

Se il dopo-pandemia dovrà essere affrontato con un vero spirito di ricostruzione, teniamo conto delle lezioni della crisi finanziaria del 2008. Il sistema mondiale è oggi più robusto, ma solo in parte. Rivela anche presenza di doping.

00
Leggi tutto
04.0420204 Aprile 2020

La pandemia e l’obbligo delle riforme

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

E’ il momento che gli Stati impongano unitariamente una forma di “amministrazione controllata” sull’intero sistema bancario e finanziario, nel quale salvare la componente sana e liquidare quella malata e speculativa.

00
Leggi tutto
07.0920197 Settembre 2019

Tre fondi indicizzati controllano tutte le US corporation

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

I manager delle Tre Big sarebbero nella posizione di essere azionisti dominanti in tutte le più importanti company americane, soprattutto in quelle ad azionariato diffuso e senza un azionista di controllo.

00
Leggi tutto
02.0620192 Giugno 2019

Il robot padrone dei listini: decide il 53% degli scambi

Di Vittorio CarliniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intelligenza artificiale, Speculazione

Le compravendite automatizzate di azioni negli Usa arrivano al 66% dei volumi, in Europa al 47% e in Asia al 40% In Italia, per gli esperti, il software pesa per oltre il 30%. Il fenomeno, a livello globale, è destinato a crescere

00
Leggi tutto
25.05201925 Maggio 2019

Deutsche Bank: con la crisi aumentano i suoi manager milionari

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Le banche più attive nella speculazione e, di conseguenza più a rischio, pagano profumatamente chi, di fatto, le “pilota” nelle acque più burrascose e limacciose del business finanziario.

00
Leggi tutto
28.04201928 Aprile 2019

Mercati irrequieti: incertezze anche sul prezzo del petrolio

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Finanza, Speculazione

Manovre speculative sui mercati energetici

00
Leggi tutto
08.1220188 Dicembre 2018

Stiglitz: «Occorrono regole che mettano i profitti al servizio della società»

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Scenari, Speculazione

L’economista americano: impossibile cambiare davvero finché la finanza dà tanti soldi alla politica

00
Leggi tutto
08.1220188 Dicembre 2018

Le nuove trappole della finanza

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Banche ombra, derivati senza limiti, eccesso di debito: l’economia reale è ancora in balìa di pericolose speculazioni

00
Leggi tutto
17.11201817 Novembre 2018

Il mutevole confine del capitalismo

Di Benedetto VecchiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Recensione, Speculazione

Tempi presenti. Oggi, a Bookcity di Milano, un incontro con l'economista Mariana Mazzucato che ha appena pubblicato per Laterza «Il valore di tutto»

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy