Charlie Hébdo , con troppa facilità e rimozione di paura ne siamo sgusciati via, e Papa Francesco, col suo parallelo degli insulti alla mamma ne ha rimpicciolito le dimensioni catastrofiche.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 778
La rivoluzione degli orti in città
Un movimento articolato e trasversale, dai contorni frastagliati come le motivazioni che spingono milioni di italiani a recuperare vanghe, zappe, cesoie.
Il paradosso del familismo che porta ad avere meno figli
Apparentemente è un controsenso, ma i dati parlano chiaro: un solido attaccamento ai vincoli famigliari nuoce al tasso di natalità.
L’ultima crociata di Anonymous
L’offensiva degli hacker contro la propaganda dello Stato islamico rischia di mettere in ginocchio la jihad Molto più dei raid aerei
Quando una pièce su Pio XII spaccò socialisti e democristiani
Compie 50 anniIl vicariodi Hochhuth, denuncia dei silenzi papali sull’Olocausto. L’Italia lo censurò e il centrosinistra rischiò di cadere
Dall’ordine mondiale al nuovo caos globale
Settant’anni fa i leader dei paesi vincitori con un tratto di penna ridisegnarono l’Europa Ora invece, con la Ue divisa e la crisi ucraina l’idea di una regia unica sembra tramontata
È un “sacro vuoto” la libertà dell’Occidente
La nostra società ha prodotto un’integrazione senza differenze
Solo il rispetto delle identità religiose e sociali può condurre a un mondo pacifico
La competenza morale
Ci sono sei condizioni affinché un essere umano sia ritenuto responsabile delle sue azioni. Sono esclusi bambini e dementi
Il grande flusso che confonde il pensiero critico
Le informazioni piombano inaspettate, come frammenti di proiettili in un bombardamento casuale. Siamo noi a dover mettere insieme i pezzi
L’età dell’interruzione
Immersi nei social network connessi con ogni device travolti dalle informazioni viviamo mettendo il pausa di continuo ciò che stiamo facendo, riducendo la nostra attenzione a pura percezione Ecco come le nostre vite sono diventate un eterno intervallo tra gli intervalli