• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 768

Home / Società
09.05201522 Dicembre 2015

Il mio assegno e lo stato sociale

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Italia, Lavoro, Povertà, Società

Fare chiarezza su un provvedimento che rischia di creare nuove iniquità,

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

La scuola pubblica da difendere

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Scuola, Società

Un primo passo verso la privatizzazione della scuola pubblica. Questo è il senso dell’autonomia degli istituti scolastici

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

Le parole del profeta di fronte alle porte dell’interpretazione

Di Vermondo BrugnatelliIn Cogito Ergo SumTags Europa, Isis, Società

È pos­si­bile con­si­de­rare le lotte in corso, «un con­flitto interno fra musul­mani, non una guerra esterna fra l’islam e l’Occidente», alla stre­gua delle guerre che dila­nia­rono l’Europa ai tempi della riforma pro­te­stante?

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

Non elogiate la depressione.

Di Christian RaimoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Società

Riflessioni a margine della manifestazione No Expo.

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

Il tribalismo commerciale

Di Alessandra PigliaruIn Cogito Ergo SumTags Finanza, Letteratura, Politica, Società

Un incontro con l'antropologo Marco Aime, in occasione del suo ultimo saggio uscito per elèuthera «Etnografia del quotidiano». Nel libro, lo studioso smaschera i rituali politici, finanziari e di potere della società

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

Materia oscura, segnali dal lato invisibile dell’universo

Di Giovanni CapraraIn Cogito Ergo SumTags Energia, Scienza, Società

I dati raccolti, dal 2011 a oggi, dal «cacciatore di materia oscura» Ams. Una rivoluzione per gli scienziati: «Mai nulla di simile»

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

Sapessi com’è strano il cielo sotto Milano

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Letteratura, Società

"M.Una metronovela" di Stefano Bartezzaghi racconta la città osservata dalla metropolitana. Un viaggio sentimentale per darle finalmente un ordine

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

I Francescani in Asia

Di Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Medio Oriente, Religione, Società

E i fraticelli conquistano l’Oriente

00
Leggi tutto
09.05201522 Dicembre 2015

Lecaldano e l’etica con e senza Dio

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Letteratura, Recensione, Religione, Società

Oggi come allora la vita morale è complicata e piena di dilemmi e di conflitti. E questo vale per tutti: per i “con” Dio come per i “senza”.

00
Leggi tutto
03.05201522 Dicembre 2015

Nessuna carica contro il corteo, la scelta vincente che ha evitato il caos

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Società

Una lezione chiamata Diaz

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 766
  • 767
  • 768
  • 769
  • 770
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy