• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 765

Home / Società
21.05201517 Dicembre 2015

I giovani “liquidi” Una, nessuna centomila identità

Di Zygmunt BaumanIn Cogito Ergo SumTags Network Roberto Franceschi, Società

Perché i ragazzi dell’era social ribaltano le paure dei padri Per chi appartiene alle nuove generazioni ogni scelta è una rinuncia alle scelte future

00
Leggi tutto
21.05201520 Dicembre 2015

Expo Milano, Petrini: «Esposizione del commercio. Ripartiamo dai giovani contadini»

Di Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Politica, Società

Il fondatore di Slow City attacca la manifestazione milanese: «La politica italiana non ha saputo sfruttare l’opportunità»

00
Leggi tutto
19.05201517 Dicembre 2015

Cosa manca alle religioni per accettare l’omosessualità

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

È in atto nel mondo una complessiva riscrittura dei rapporti tra singolo e società: all’insegna del primato non più della società e delle sue tradizioni, ma del singolo e della sua realizzazione

00
Leggi tutto
19.05201520 Dicembre 2015

Il dilemma del merito per la buona scuola

Di Lorenzo Bini SmaghiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Scuola, Società

Valutazioni o raccomandazioni?

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

La favola dei diritti acquisiti

Di Alessandro PenatiIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Diritti, Società

L’impressione di una Suprema Corte che scende nell’agone politico non fa bene né alla sua immagine presso i cittadini, né alla politica. E neppure all’economia del Paese.

00
Leggi tutto
18.05201517 Dicembre 2015

Siamo tutti cittadini di Babele

Di Gian Enrico RusconiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Nel loro saggio Zygmunt Bauman e Ezio Mauro descrivono una società inebetita dalla Grande Semplificazione politico-mediatica. Ma non perdono la speranza nel futuro

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Un secolo tra masse e tecnocrati

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

I conflitti del Novecento europeo

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Le parole della democrazia

Di Giulio FerroniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Recensione, Società

La padronanza della lingua costituisce naturalmente la base di ogni sviluppo civile

00
Leggi tutto
17.05201520 Dicembre 2015

La rivalità Usa-Cina un’occasione per l’Italia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

La Via della Seta

00
Leggi tutto
17.05201517 Dicembre 2015

Facciamo l’esame a chi comanda: Daniel A. Bell e la meritocrazia politica

Di Marco Del CoronaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

La selezione dei migliori è il miglior governo. È la meritocrazia politica, in Cina funziona

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 763
  • 764
  • 765
  • 766
  • 767
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy senza lamento

L’indagine sull’urbanistica che scuote Milano

Le criptovalute diventano più pericolose

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy