Il filosofo Markus Gabriel analizza la svolta tedesca sull’emergenza migranti:
«È la Germania cosmopolita figlia di Kant».
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 754
L’immagine al potere quando la storia diventa icona
Dall’oro del Nuovo Mondo di Cortés al frontespizio del “Leviatano” di Hobbes fino a “Guernica” Le origini della nostra società visiva nel nuovo libro di Carlo Ginzburg
Le pillole dell’ intelligenza
“Possiamo trovare sostanze migliori di quelle attuali: il cervello è strumento perfettibile”
Il Papa, i migranti, e l’aiuto degli angeli custodi
Francesco negli Usa invocherà la libertà per i profughi nei loro Paesi d'origine. "Ama il prossimo tuo" è il motto del Pontefice, ma anche della sinistra
Fare i conti con la storia
L’avvento della società di massa ha dettato l’agenda del novecento
Il conto salato degli studi umanistici
Dibattito acceso sugli studi umanistici
I selvaggi smisero di essere selvaggi
La lezione di Malinowski: le società indigene non sono chiuse amano il dono più del profitto, ignorano il complesso di Edipo
Cosa dice la dichiarazione islamica sui cambiamenti climatici
Redatta dai rappresentanti del mondo islamico, la Dichiarazione invita i fedeli a seguire il testo sacro per proteggere "il fragile equilibrio del pianeta".
Abuso di illusione immunitaria
La cultura dell’efficienza e della competitività non tollera le emozioni
Quando un Papa cita Ulisse e si oppone al potere temporale
Da Pio XII a Papa Francesco lo scontro fra potere temporale e quello spirituale