• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 741

Home / Società
11.09201517 Dicembre 2015

Tutto scorre sull’olio, elisir di dei, re e profeti

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Cultura, Società

Dall'Olimpo alle diete moderne: il succo mediterraneo dell'immortalità

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

L’impero inerme di Bruxelles

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Estesa troppo in fretta e priva di un’idea unificatrice, l’Europa sembra un pachiderma titubante. Resta valido l’obiettivo dell’integrazione ma la stanchezza sembra prevalere. Ricordiamo le parole di Péguy: la speranza è la più grande delle virtù

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La battaglia possibile

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Politica, Società

Che fare. Tra nuove schiavitù e sfruttamento intellettuale

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La purezza è un muro caduto

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

Purezza è la parola meno capita e amata dalla nostra civiltà dei consumi e della finanza. Eppure senza di essa il mondo non lo capiamo

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Il diritto di sognare

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Immigrazione, Società

La prima cosa da fare è rammentare che la maggior parte dei rifugiati proviene da “stati falliti”, stati nei quali l’autorità pubblica è più o meno inerte

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Il pensiero populista

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Sociologia

La conquista di una forte autorità da parte di una élite pare essere la logica nascosta della retorica delle masse anche se il riferimento populista alla gente comune vorrebbe indurci a credere che questa sia la reale protagonista della vita politica.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La Chiesa del futuro

Di Enzo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Enzo Bianchi: «Critichiamo l’Islam ma poi emarginiamo ancora le donne»

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La Chiesa democratica

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Più conveniente sposarsi in chiesa

00
Leggi tutto
11.09201515 Dicembre 2015

Sui migranti il premier c’è, ma non sogna un’Europa federale

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

I compiti di una sinistra europea e riformatrice

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Europa e migranti

Di Piero BevilacquaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società

La miseria morale della dirigenza neoliberista La sinistra ha la possibilità di fornire delle risposte a questo scenario turbolento

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Gaza, Liliana Segre: «La parola genocidio è troppo carica di odio e viene usata per vendetta»

Anna Foa, «Aspettavo le sentenze ma ora mi unisco a Grossman, a Gaza è un genocidio»

Tariffe, il miglior accordo possibile e le mosse mancate dell’Europa

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy