• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 722

Home / Società
10.10201510 Ottobre 2015

Quello che non si può dire sul caso Marino (e su come ci siamo ridotti)

Di Paolo ErcolaniIn Cogito Ergo SumTags Società

L'urto del pensiero

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Marino: “Pur di cacciarmi mi avrebbero messo la cocaina in tasca”

Di Massimo GramelliniIn Cogito Ergo SumTags Società

Ho provato a interrompere il consociativismo degli affari che fa sedere maggioranza e opposizione intorno allo stesso tavolo, senza scontrini… E ho pagato per questo

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Perché il sindaco Marino è sotto attacco e perché bisogna assolutamente difenderlo

Di Francesco LunaIn Cogito Ergo SumTags Società

Retroscena di un attacco concentrico ad un sindaco scomodo per piccoli e grandi poteri

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Tutto iniziò con l”attimino” Il boom delle parole orribili

Di Daniela RanieriIn Cogito Ergo SumTags Società

Non ditelo! L'italiano è rimasto stritolato tra un "timing", una "deadline" e gli abusi di "quant'altro" e "piuttosto che"

00
Leggi tutto
10.10201511 Ottobre 2015

Alla ricerca di una nuova età

Di Teresa CiabattiIn Cogito Ergo SumTags Società

Otto ultraottantenni di una casa di riposo si ribellano alla senilità creando un club di resistenti

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Processo alla democrazia

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

Quando Rousseau e Montesquieu temevano pericoli autocratici non avevano previsto il rischio opposto: è possibile che i cittadini siano stanchi di essere rappresentati?

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Le particelle da Nobel

Di Paolo GiordanoIn Cogito Ergo SumTags Società

Il premio per la Fisica a Kajita e McDonald per gli studi sulla massa dei neutrini e quell'intuizione di Pontecorvo nel 1957

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

La difficile chiarezza sull’amore naturale

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Società

Ma cosa si intende per famiglia naturale?

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

La sindrome del Tornado

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Società

Aria fritta

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

La tonaca e il Parlamento

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Società

Il gioco dell’opinione è orizzontale e senza esiti predeterminati.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 720
  • 721
  • 722
  • 723
  • 724
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La destra israeliana dalle origini a Netanyahu

Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi

La religione… in termini economici

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy