• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 700

Home / Società
12.02201612 Febbraio 2016

Referendum No Triv il 17 aprile uno schiaffo alla democrazia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Al di là del voto che gli italiani potrebbero esprimere sul quesito referendario- la decisione assunta ieri contiene in sé un chiaro obiettivo: il boicottaggio del referendum, e cioè il non raggiungimento del quorum. 

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

Troppi soldi e falsità la coppia “Billary” non funziona più

Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Hillary Clinton.Dietro alla sconfitta c’è il disgusto di tanti per Wall Street e per le centinaia di milioni già donati da banche e grandi gruppi

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

I nipotini di nonno bernie, nostalgici dell’Europa

Di Riccardo StaglianòIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Viaggio tra i supporters di Bernie Sanders, candidato presidenziale che sta dando filo da torcere ad Hillary Clinton

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

A chi dà fastidio il superministro

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Che cosa farà il nostro presidente del Consiglio su questo tema è ancora un mistero

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

Etica e desiderio, un conflitto simulato

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Le unioni civili, una grande questione di uguaglianza e di pari dignità

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

“Mescoliamoci siamo tutti cittadini del mondo”

Di Simonetta Agnello HornbyIn Cogito Ergo SumTags Linguaggio, Società

Purezza linguistica potrebbe anche significare iniquità, rimarcare differenze sociali

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

Meglio dire “bail in” o “salvataggio dall’interno”? “Stepchild” o “configlio”?

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Linguaggio, Società

Secondo la Crusca bisogna tornare a usare l’italiano. A partire dai testi delle leggi e dal linguaggio della politica

10
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

Chi ha vinto chi ha perso, per non parlar del pareggio

Di Walter MarossiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Gossip meneghino

10
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

Wc Gender

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Le donne non governano il mondo solo perché c’è ancora troppa fila nei bagni delle signore

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

 Tre cowboy per un’adozione L’amore, l’unico requisito per adottare un bimbo

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

II criterio fondamentale per affidare o no un bambino è la capacità di educarlo e tutelarlo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 698
  • 699
  • 700
  • 701
  • 702
  • …
  • 835

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy