I bambini hanno diritto all’amore e alla cura, alla maternità e alla paternità. Ma amore, cura, maternità e paternità non sono il frutto della biologia o della genetica.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 693
Chiedere giustizia dopo il lutto, un’impresa da donne
Battaglie. Figlie, madri, sorelle. Parenti delle vittime, che hanno dovuto rinunciare alla dimensione privata dal dolore.
La curiosità salverà il mondo
Il desiderio di conoscere l’ignoto e il diverso muove la storia e favorisce il dialogo La civiltà è una macchina che si alimentata di esplorazioni e scoperte
L’Italia del passato
Oggi i nuovi/vecchi crociati hanno uno schieramento parlamentare più difficile da condizionare ed egemonizzare. Anche perché in piazza c’era un grande assente: papa Francesco. L’unico papa nominato, Giovanni Paolo II, potrà aiutarli solo dall’aldilà.
La minoranza dei reazionari che il papa non può cambiare
Le novità di Francesco non scalfiscono chi è fermo agli anni 40 e al sesso che si deve praticare soltanto per dare figli a Dio
Con sorriso e con rabbia Angela e Matteo fan buchi nella sabbia
Il futuro è breve per mantenere il potere.
Le elementari scorie del merito
Si incentivano troppo i meriti quantitativi e misurabili, e si fanno atrofizzare quelli qualitativi e non produttivi
Regolare le unioni civili come avviene in Europa
La rissa intorno alla «stepchild adoption» pare un pretesto per opporsi ad un inevitabile aggiornamento legislativo sui diritti delle coppie dello stesso sesso
I nuovi ostaggi
Rivalersi sui figli per punire i genitori?
Il diritto di amare ostaggio della politica che congela le vite
Pensavamo di esserci liberati dal guinzaglio di Ruini, adesso la politica rischia di farselo rimettere al collo.