Il filosofo, ex deputato e sindaco, fa autocriticia: "Anche noi volevamo dare più potere decisionale alla democrazia, il Pci frenò". "Ora Renzi fa un errore capitale se personalizza il confronto"
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 644
Referendum, Zagrebelsky: “Il mio No per evitare una democrazia svuotata”
Per l'ex presidente della Consulta la riforma del Senato sommata all'Italicum "realizza il sogno di ogni oligarchia: umiliare la politica a favore delle tecnocrazie"
Il sesso è politica
L'imposizione di valori occidentali come i diritti umani e il rispetto per le culture diverse indipendentemente dai loro orrori, sono due facce della stessa mistificazione ideologica
Per un nocciolo duro dell’Unione
Inutili attendismi di fronte alla deriva nazionalistica
I tre messaggi di confindustria
Poteri economico-finanziari e immobilismo
L’uomo forte e le democrazie
L’America e il caso Trump Perché le società in declino puntano sui nazionalisti che vogliono chiudere le porte
Aborto, l’Europa all’Italia: “La 194 resta inapplicata”
Violato il diritto alla salute La motivazione con cui il Consiglio d’Europa ha accolto i ricorsi presentati dalla Cgil
Le femministe sul piede di guerra alla Lorenzin: ci dica da che parte sta
L’ultimo tabù degli italiani
Il silenzio sul milione di bambini che vive in povertà assoluta
Gli americani poveri che si fidano di Trump
L’America che vota per Trump e Sanders è un’America frustrata, e certamente anche con una forte componente di anti-politica, non lontano del fenomeno del Movimento 5 Stelle in Italia.
Europa, è venuto il tempo della responsabilità globale
Il Vecchio Continente riscrive di continuo la sua autobiografia Ora è chiamato a riscoprire la propria vocazione planetaria