• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 630

Home / Società
05.0820165 Agosto 2016

Com’è strano essere adolescenti a Milano

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

“Succede” è il romanzo (e il successo) di Sofia Viscardi, YouTuber diciottenne che racconta la paura e la voglia di buttarsi nel mondo. Le ragazzine leggono, i genitori spiano, gli autobus milanesi ringraziano

10
Leggi tutto
05.0820165 Agosto 2016

Svetlana Aleksievic  “Popolo russo, alzati: smettila di fare la vittima”

Di Anna ZafesovaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

“I russi non sanno usare il linguaggio della libertà” “Putin ha saputo sfruttare il senso d’umiliazione della sua gente addossando le colpe all’America ed esaltando un grande passato”

00
Leggi tutto
05.0820165 Agosto 2016

Nutrirsi di pensiero magico

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Recensione, Società

Cibo e sesso

00
Leggi tutto
31.07201631 Luglio 2016

Condannati all’irrilevanza se non c’è pensiero globale

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Senza classe media vince il populismo

00
Leggi tutto
31.07201631 Luglio 2016

La paura è legittima I politici, specie se progressisti non la possono ignorare

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Società, Terrorismo

«E in atto un risveglio delle religioni, che non sono l'oppio ma l'eccitante dei popoli»

00
Leggi tutto
31.07201631 Luglio 2016

ll papa Francesco e la guerra dei soldi

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Etica, Religione, Società

Sono i soldi che uccidono, non un Dio

10
Leggi tutto
31.07201631 Luglio 2016

Il Dio amoroso di Francesco e gli dei cruenti di guerra e di potere

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il temporalismo che il Papa combatte senza tregua è in aumento e Bergoglio ne è pienamente consapevole

00
Leggi tutto
31.07201631 Luglio 2016

Anche per i sentimenti occorre una cura

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Etica, Società

L'esposizione costante alla ideologia economica e del consumo appiattisce gli eventi e genera un livellamento verso il basso delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti.

00
Leggi tutto
30.07201630 Luglio 2016

Questione morale, Scalfari: “Non esiste più la diversità della sinistra, nessuno ha seguito la cura Berlinguer”

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Etica, Intervista, Politica, Società

Il fondatore di "Repubblica" ricorda l'incontro a Botteghe Oscure con il segretario del Pci. "Quel rimprovero alla politica inaugurò un punto di vista indedito"

00
Leggi tutto
30.07201630 Luglio 2016

Europa e religione tre idee per battere il terrore

Di Ernesto Galli della LoggiaIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Islam, Società

Contro le stragi Non ci sono dubbi sul fatto che gli attacchi islamisti rappresentano uno scontro senza quartiere Bisogna togliere l'acqua nella quale chi ci aggredisce si muove.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 628
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy