23.09201623 Settembre 2016 Inchiesta tra i 1.600 orfani del femminicidioDi Rachele GonnelliIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna Switch-off. Primo studio su figli della violenza di genere presentato alla Camera
23.09201623 Settembre 2016 La geopolitica mondiale passa attraverso la LibiaDi Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Energia, Geopolitica, Guerra, Società Oltre il caos. Fra pozzi di petrolio e infiltrazioni terroriste
22.09201622 Settembre 2016 Le ragioni della dignitàDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società Le scelte sul fine vita
22.09201622 Settembre 2016 Quelle bugie sul sesso che danneggiano le donneDi Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Diversità Non è vero che, eliminato il rischio di maternità con la pillola, possiamo comportarci come gli uomini: è il lato oscuro dell’idea di liberazione
22.09201622 Settembre 2016 «Obama ha scoperto i limiti del multilateralismo E non aveva un piano B»Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Politica, Società C’è rammarico e preoccupazione nella voce di Michael Walzer
22.09201622 Settembre 2016 Budapest e il coraggio del compagno KopacsiDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia 60 anni fa la rivolta d'Ungheria contro l'Urss
22.09201622 Settembre 2016 Darwin, Borges e Garibaldi nella terra degli spazi vuotiDi Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società L’Uruguay è un Paese ricco di storia e di suggestioni scientifiche. Ed è affascinante anche se, come dice la gente, non c’è “nulla da vedere”
22.09201622 Settembre 2016 Il problema non è l’età ma la qualità di quella vitaDi Umberto VeronesiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società Questioni di fine vita
22.09201622 Settembre 2016 Al mondo nuovo senza bussola serve un Keynes che non c’èDi Michele SalvatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Regole, Stato, uguaglianza
22.09201622 Settembre 2016 Il bisogno di chiudersi di nuovo in ufficio e urlare: non possoDi Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Sul treno del ritorno. Genitori con l’estate addosso sognano l’invisibilità, o la scuola aperta di notte