Il giorno che l’America dimenticò

Per i trentuno milioni di americani nati dopo quella tragica mattina l'attacco al World Trade Center appartiene ormai a un lontano  "Qui ogni anno muoiono sotto i colpi delle armi private o per mano di poliziotti undicimila cittadini di ogni età, tre volte e mezzo i caduti delle Twin Towers Sono numeri che nella vita di tutti i giorni fanno forse più paura dei terroristi"

Il ’68 e oggi.

Due cose buone, ma qualche perplessità. La sola ribellione non servì nel ’68 figuriamoci adesso. Reinventare «i disubbidienti» non è sufficiente, né qui e tanto meno in Europa. A Varoufakis dico: per restituire sovranità al popolo europeo servono invenzione, progetto, organizzazione, egemonia, le «casematte»