• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 620

Home / Società
30.09201630 Settembre 2016

Credere di avere ragione

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Una conversazione da treno su stregoneria, scienza, relativismo. Un po’ di logica per mettere ordine nel modo confuso con cui conduciamo le nostre discussioni

00
Leggi tutto
30.09201630 Settembre 2016

Gli aculei della socialità

Di Remo BodeiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

L’empatia, la solidarietà e i loro paradossi: siamo pronti a trasgredire le regole della convivenza, come mostrò Platone con l’«anello di Gige»

00
Leggi tutto
30.09201630 Settembre 2016

Il desiderio di fuggire

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche, Società

Viviamo in una non-società viscosa ed esigente, siamo connessi ma senza relazioni con gli altri  Perciò il primo pensiero può essere: ora sparisco

00
Leggi tutto
25.09201625 Settembre 2016

Renzi batte i pugni in Europa ma in Italia stia sereno

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

L’europeismo al quale anche lui è approdato non avanza, anzi fa passi indietro

00
Leggi tutto
25.09201625 Settembre 2016

Chi crede saprà aspettare

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Potere e immortalità

10
Leggi tutto
25.09201625 Settembre 2016

l’Inps, il presidente, la scelta del governo

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Riforma della governance Inps e presidenti scomodi

00
Leggi tutto
24.09201624 Settembre 2016

L’insostenibile ambiguità nelle parole della politica

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Giustizia e democrazia in un mondo diviso fra potenti e impotenti

10
Leggi tutto
24.09201624 Settembre 2016

La riscossa degli ultras liberisti

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

“Troppa uguaglianza fa male basta invadenza dello Stato”  Frasi vuote che abbelliscono le pretese dei più forti e vanificano quelle dei più deboli

10
Leggi tutto
24.09201624 Settembre 2016

Il capitalismo delle piattaforme

Di Benedetto VecchiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Società

Accordo Facebook e Israele per mettere sotto controllo la Rete, mentre le voci della vendita di Twitter scuotono Wall Street

00
Leggi tutto
23.09201623 Settembre 2016

I confini svaniti della democrazia

Di Stefano PetruccianiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

La corrosione dello stato-nazione è un processo che ha avuto orgine molti anni fa, ma le migrazioni lo hanno reso manifesto.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 618
  • 619
  • 620
  • 621
  • 622
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Anche con una gamba si va lontano

Tre delitti a Trieste Indagano i tarocchi

Il Giappone non ha più confini

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy