La tragedia in Israele e Gaza non deve far dimenticare le trasformazioni di più lungo periodo dell’ordine mondiale, guidate dall’evoluzione economica delle diverse aree del mondo. Facciamo il punto sui nuovi rapporti di forza nell’economia del pianeta.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 60
Medio Oriente, l’autorità delle vittime
Perché i morti civili palestinesi non sono il costo necessario del diritto di Israele e a difendersi
Gli Stati Uniti sono ancora indispensabili?
Il paese sembra in declino ma può contare comunque su alcuni punti di forza, scrive l’Economist
I dubbi di Biden
L’invasione russa dell’Ucraina e l’attacco di Hamas a Israele hanno spiazzato gli Stati Uniti. Che ora temono di impantanarsi in una nuova guerra e perdere influenza
L’inflazione fa crescere la povertà
Nel 2022 la quota di persone e famiglie in povertà assoluta è salita rispetto al 2021. Lo dicono i nuovi dati Istat. La causa è soprattutto l’inflazione, che ha colpito di più le fasce meno abbienti. Per quest’anno sono tre i fattori da tenere d’occhio
I difficili numeri della povertà
Non è facile raccontare le statistiche sulla povertà e la disuguaglianza per i tempi di elaborazione e per la rilevanza politica
La scommessa di una sovranità condivisa
La crisi del Sahel evidenzia il fallimento della politica seguita dalla Francia verso i suoi ex possedimenti africani. In Oceania la situazione dei territori sotto il controllo di Parigi mostra che la decolonizzazione può seguire vie differenti da quella di creare nuovi Stati
Se il conflitto si allarga
Finora in Medio Oriente ha prevalso la volontà di evitare un’escalation. Ma le valutazioni strategiche potrebbero cambiare, mettendo Iran e Israele in rotta di collisione
Medio Oriente, dalla parte delle vittime
Dovremmo sottrarci alla logica bellica degli opposti schieramenti in campo (filopalestinese, filoisraeliano) e adottare un punto di vista che vada oltre questa tragica spirale di morte
La guerra, la speranza, la fine delle illusioni
Se intendiamo affermare ancora davanti a tutti i nostri autentici valori occidentali, occorre smettere di rifiutare la cosa più ovvia: che sono sempre stati avvinghiati al sangue