Nell'epoca del capitalismo globale, la borghesia che fu all'origine di tutto è diventata un fantasma. Si è soltanto eclissata o è morta? É stata eliminata? Nel caso, da chi? In un libro, il critico Franco Moretti la analizza nella grande letteratura, da Defoe a Ibsen, da Conrad a Mann. Qui ci racconta che cosa ha scoperto. Ma anche della sua famiglia. Borghese. Incluso il fratello Nanni
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 579
Un groviglio ideologico blocca le leggi sull’eutanasia
Un tempo si diceva che, almeno davanti alla morte, tutti fossero uguali. Purtroppo ora vediamo che, per chi non ha denari, è difficile persino andarsene in pace.
Due idee di sovranità sul proprio corpo
L’eutanasia nel nostro Paese è molto praticata in forma clandestina. Più si hanno risorse e più è facile ricorrervi
Autodeterminazione e responsabilità
Istituzioni e libertà esistenziale
Dalle crociate di Ruini ai toni soft di Bagnasco così il Papa ha ispirato la svolta sul fine vita
A Piergiorgio Welby fu negato il funerale, per Eluana Englaro si parlò di "sentenza di morte" Oggi i toni del Vaticano sono più moderati. Il presidente Cei: una sconfitta per tutti "Avvenire" scrive in prima pagina di "rispetto dovuto"
All’ultimo stadio
Quale che sia la cubatura prevista, questo è in primo luogo un problema di legalità, anzi di legalità costituzionale. Questo progetto non è una risposta alla crisi economica né alla macelleria sociale che ne consegue, e nemmeno al degrado di quell’area, ma la prosecuzione di pessime abitudini.
«Abbiamo provato a vivere come ci insegnò don Milani»
Gli alunni di Barbiana, formidabile laboratorio di una scuola nuova, si raccontano a mezzo secolo di distanza dalla «Lettera a una professoressa». Oggi hanno settant’anni e sono l’anima della Fondazione che hanno dedicato al loro maestro a Firenze
Le tre facce di Donald e il futuro del Paese
La principale lezione di Washington, e di fatto della politica dell’uomo forte in generale, è che mentire è la prima, non l’ultima risorsa.
Tra realisti e falchi le due anime della Casa Bianca
Una presidenza in bilico fra un’eterna campagna elettorale e la realtà
Usa-Russia corsa al riarmo
Quale nuova guerra fredda ha in mente Trump?