La difesa di usi, costumi, lingua e tradizioni innesca un rifiuto di masse di emigranti che si riversano sulle nostre terre dalle periferie del mondo, secondo cicli storici in parte già noti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 569
Limbo, fine di un’ipotesi
Dieci anni fa Papa Ratzinger approvava la pubblicazione di un testo che chiudeva un dibattito secolare sull'aldilà destinato ai morti innocenti non battezzati. Chiara Franceschini ne ha fatto un ampio oggetto di indagine storiografica e artistica. Qui anticipa alcune conclusioni
Alzate gli occhi al cielo ci sono undici nuove nuvole
L’importanza delle nuvole nella meteorologia
“Lettera a una professoressa”: la lezione di don Milani 50 anni dopo
La scuola in Italia 50 anni dopo
Io sto con la professoressa
Rileggere Don Milani
«Don Milani continua ad aver ragione, la professoressa no»
Sul “Domenicale” del Sole 24 Ore stroncatura di Tomasin che ha per vero bersaglio De Mauro. Misconoscendo la lezione del prete di Barbiana
Don Milani. Per una scuola democratica
La scuola come fondamento di cittadinanza
Uscire dal donmilanismo
Grammatica e ortografia sono reazionarie? Lo diceva don Milani.O non sono forse le cose più importanti da in segnare?
Sul presunto donmilanismo ovvero perché Mastrocola dovrebbe studiare di più la storia della scuola italiana
Vale la pena di prenderlo sul serio l’articolo uscito oggi sul Domenicale del «Sole 24 Ore», quello di Paola Mastrocola sul “donmilanismo”.
Caro accademico svizzero, sarà il caso di rileggere insieme la lezione (mai attuata) di don Milani
I Pierino di ieri e i Totò di oggi