La radice della violenza non è la religione, la questione è molto più complicata, ha a che fare con la nostra più profonda identità: noi siamo potenzialmente violenti in quanto animali sociali
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 559
La lezione di Trump
Emmanuel Macron deve ringraziare Donald Trump. Suo malgrado, il presidente americano può aver esercitato un ruolo nel frenare l'ondata dei populismi. Troppo è troppo. Lo spettacolo dei primi cento giorni alla Casa Bianca è stato osservato con attenzione spasmodica, spesso angosciata, nel resto del mondo.
Cara Italia, non sentirti il Peter Pan d’Europa
Il ruolo geopolitico del Paese frenato dai suoi limiti culturali
Consumo. Possedere tanto, non possedere tutto
Il fascino delle merci Le gratificazioni legate al possesso dei beni, quando oltrepassano una soglia minima variante a seconda del livello di ricchezza, producono un incremento sostanzialmente irrilevante.
Decisioni non lineari
Una decisione controintuitiva può cambiare le cose proprio nella misura in cui mette in crisi la logica stessa che regge il sistema e, con questo, spalanca una prospettiva nuova
Lettera aperta ai marziani
Perle dalla rete
Un drago alato
Che cosa fate la mattina appena svegli? Tutto è perdonabile, ma non il racconto dei sogni
L’ultima sfida alla democrazia
Le due nazioni che più hanno contribuito all'idea occidentale di democrazia, Stati Uniti e Francia, sono gemellate dal flagello contemporaneo: hacker, disseminatori di fake news, ladri di presunti segreti, fabbricanti di infami veleni virali che viaggiano online.
La scommessa di Parigi sul futuro dell’Europa
I nuovi equilibri
l futuro della sinistra e perché Renzi non vuole le elezioni
Il segretario del Pd potrebbe rilanciare la proposta di un presidente europeo eletto dai cittadini, un’idea condivisa anche da Tusk