• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 520

Home / Società
19.11201719 Novembre 2017

Tre parole (e uno smartphone) per essere trovati ovunque

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Innovazione, Società

Innovazione. Grandi investitori e paesi poveri, tutti in fila da what3words, la startup che dividendo il mondo in 57 miliardi di quadrati di tre metri di lato ha rottamato l'antico sistema degli indirizzi stradali

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

«Così superiamo gli Stati nazionali»

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Nazionalismo, Scenari, Società

Bassetti oggi all’Onu: un progetto di dialogo con ispanici, nipponici e indiani per un mondo interconnesso

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

I diritti umani funzionano se rispecchiano la realtà

Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Recensione, Società

Nel suo ultimo libro Ignatieff va al di là dell’astrattezza della morale globale: i valori nascono in situazioni concrete

10
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Il villano quotidiano e le molestate ignote

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Molestie vip e molestie normali

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Illusione social attivisti in trappola

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Medio Oriente, Social media, Società

Da Occupy Wall Street alle primavere arabe, oggi la protesta prende piede velocemente e con uguale rapidità si spegne. La causa? I network come Facebook e Twitter usati da movimenti ancora poco strutturati per emergere all’improvviso e dai regimi per annegarli in una marea di fake news

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Nostalgia operaia riecco Marx 

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Marxismo, Società

La lotta tra classi e le contraddizioni ineliminabili del capitalismo: in Italia si è tornato a ragionare con schemi marxisti. Mappa di un mondo che non trova sponde nella sinistra politica.

10
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Ha vinto il club dei super ricchi

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Società

Uccisa la classe media, ora la diseguaglianza minaccia la democrazia

20
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Vogliamo anche le rose arabe

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Religione, Società

Medio Oriente | L’Egitto pensa a tutelare le prime mogli di matrimoni poligami. In Libano si ridiscute il reato di stupro, la Tunisia legalizza le unioni miste. Persino Ryad apre alle donne. Nel mondo musulmano è in corso una primavera di genere? Lo scetticismo degli attivisti

10
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Democrazia da social network

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Media, Società

Informazione e democrazia

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Un pericolo per la democrazia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società, Speculazione

Le elusioni fiscali commesse da aziende e personaggi famosi e rivelate dai Paradise papers dimostrano che una ristretta minoranza ignora i suoi doveri verso la collettività

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • 522
  • …
  • 828

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quel gioco perverso che fa della donna una merce da esibire

L’America e lo Stato di diritto

Il Canada non è in vendita

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy