• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 50

Home / Società
21.01202421 Gennaio 2024

Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi

Di OxfamIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Rapporto, Società

Rapporto OXFAM 2024. La disuguaglianza estrema sta pericolosamente diventando la “normalità” che caratterizza le nostra società. Anche in Italia.

00
Leggi tutto
21.01202421 Gennaio 2024

Lotta di potere a destra in vista delle europee

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Elezioni, Europa, Società

Giorgia Meloni vuole conservare la leadership della coalizione. La Lega vuole recuperare terreno. Ma per la tenuta del governo, a Fratelli d’Italia non conviene stravincere

00
Leggi tutto
21.01202421 Gennaio 2024

Elezioni europee. Macron in affanno. La destra fa paura

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Elezioni, Europa, Società

Marc Lazar: «La precarizzazione del mercato del lavoro fa soffrire donne e immigrati»

00
Leggi tutto
21.01202421 Gennaio 2024

In Italia i pronto soccorso sono al collasso

Di Annalisa CamilliIn Cogito Ergo SumTags Italia, Sanità, Società

Ore di attesa per i pazienti, turni estenuanti per il personale medico, mancanza di posti letto. Com’è nato il caos, che conseguenze ha e cosa servirebbe per affrontarlo.

00
Leggi tutto
21.01202421 Gennaio 2024

Ti aspettavo con ansia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Natalità, Società

Dopo la nascita di un figlio molte persone sono completamente sopraffatte da preoccupazioni incontrollabili. Un disturbo spesso ignorato, che può avere conseguenze pesanti per i genitori e i bambini

00
Leggi tutto
14.01202414 Gennaio 2024

Gli equilibri nel Mondo e le regole di democrazia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Elezioni, Società

Elezioni in mezzo Mondo nel 2024: trionfo o crisi della democrazia?

00
Leggi tutto
14.01202414 Gennaio 2024

Il miraggio del ponte sullo stretto di Messina

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Infrastrutture, Società, Storia

Dagli antichi romani ai giorni nostri, passando per la dittatura fascista, molti leader politici italiani hanno provato a costruire quest’opera improbabile. Il racconto dei vari tentativi

00
Leggi tutto
14.01202414 Gennaio 2024

L’ultimo mostro sacro

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Personaggi, Società

Il dibattito pubblico scatenato dal caso Depardieu è utile, ma è arrivato il momento di andare oltre le parole

00
Leggi tutto
14.01202414 Gennaio 2024

“Non sono di cattivo umore, ripetete con me: ho le mestruazioni”

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Linguaggio, Società

Un discorso pubblico su un antico tabù

00
Leggi tutto
14.01202414 Gennaio 2024

Dove sono finiti tutti i giochi?

Di Assia Neumann DayanIn Cogito Ergo SumTags Costume, Demografia, Società

Ci sono meno bambini, e il mondo dell’intrattenimento per l’infanzia ne risente economicamente. Per questo Natale si impone il “Kidult”: grandi e piccoli giocano insieme e inventano nuove economie

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy