• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 492

Home / Società
24.02201824 Febbraio 2018

L’ansia di controllo sul corpo estraneo

Di Marco BascettaIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società

Il postfascismo non ha alcun progetto di società futura, nessun inedito sistema sociale da proporre. Liberato dalla funzione anticomunista, si permette posture antiliberiste, antiborghesi e filo operaie

00
Leggi tutto
24.02201824 Febbraio 2018

Italia a mano armata: molti arsenali nelle mani di pochi

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza

Più di qualcuno in Italia ha in casa un piccolo arsenale privato e relativo munizionamento. Pronto all’uso.

00
Leggi tutto
24.02201824 Febbraio 2018

Non sparate sulla democrazia

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Controlli e ripartizione dei poteri per ridurre il rischio degli incompetenti al governo

00
Leggi tutto
24.02201824 Febbraio 2018

Il fantasma di un’altra Sarajevo

Di Paolo GarimbertiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Scenari, Società

Il rischio di un conflitto globale

00
Leggi tutto
24.02201824 Febbraio 2018

Iran alle porte, Israele si scopre fragile

Di Vincenzo NigroIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Scenari, Società

Il drone inviato da Teheran, il caccia abbattuto: a Tel Aviv si susseguono le riunioni dell’intelligence

00
Leggi tutto
24.02201824 Febbraio 2018

L’accordo con Teheran sul nucleare va salvato a tutti i costi

Di Bernard GuettaIn Cogito Ergo SumTags America, Medio Oriente, Nucleare, Società

Gli Stati Uniti pretendono che l’Europa li segua nel contestare l’accordo con Teheran. Ma il rischio è di avere ben quattro potenze nucleari in Medio Oriente.

00
Leggi tutto
24.02201824 Febbraio 2018

L’Italia fluida:sempre in bilico tra commedia e tragedia

Di Antonio FerrariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Portella della Ginestra, Vermicino, Lampedusa:nel libro di Pino Corrias (Chiarelettere) settant’anni di storia e di luoghi

00
Leggi tutto
24.02201824 Febbraio 2018

«Un farmaco su due è di troppo»

Di Silvio GarattiniIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Salute, Società

Intervista a Silvio Garattini: La comunità scientifica italiana ha mancato l’obiettivo di far diventare la ricerca una priorità nell’agenda del Paese.

00
Leggi tutto
18.02201818 Febbraio 2018

Primo impegno del dopo voto è cambiare legge elettorale

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Semplificare le scelte dei cittadini

00
Leggi tutto
18.02201818 Febbraio 2018

Gattopardi a Londra

Di Gianni De FrajaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Come la nobiltà siciliana ai tempi del Risorgimento, molti nel Regno Unito sperano che una volta assestato il polverone Brexit, alla fine cambierà poco davvero. Intanto, riprendono voce i contrari all’uscita dalla UE e si parla di nuovo referendum.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 490
  • 491
  • 492
  • 493
  • 494
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy