Sergio Romano e il mondo inquieto. Esce il 27 marzo l’«Atlante delle crisi mondiali» (Rizzoli): una visione realista che non risparmia critiche agli Usa e indica quattro opportunità per rilanciare l’Unione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 485
Il lavoro vince la guerra
Ancora oggi, mentre i potenti e i prepotenti continuano a esercitarsi nell’arte della guerra e ad atterrire il mondo con le loro spade e le loro urla, altri continuano a esercitarsi soltanto nelle arti e nei mestieri. Qualche volta riescono a vincere la guerra e la morte con il loro lavoro, con gli umili strumenti di lavoro.
Attacco al cuore dello stato
“Sì, ho capito chi siete”, dice il presidente della Dc alle Brigate Rosse. Si trova ormai in via Montalcini, al buio, nel covo mascherato da appartamento borghese dei suoi rapitori, che lo fotografano vestito da prigioniero Anche il Paese inizia a capire. A Montecitorio, si decide di accelerare il voto di fiducia al nuovo governo Andreotti. Aldo Moro. Cronache di un sequestro / 3
5xmille, chi è informato dona di più
Un esperimento su un campione di contribuenti ne ha valutato i comportamenti rispetto al 5×1000. Per esempio, quando si conoscono le somme raccolte in precedenza, le donazioni si spostano dalle organizzazioni più ricche a quelle che ricevono di meno.
Racconto di due Italie
Mai come oggi l’Italia è politicamente e socialmente spezzata in due. La flat tax e il reddito di cittadinanza hanno contrapposto lavoratori e pensionati del Nord ai disoccupati del Sud. Ci sarebbe un modo di ricomporre il paese, ma nessuno vuole intraprendere questa strada.
I due anni che sconvolsero Facebook e il suo mondo
Le vite degli altri. Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, a Wall Street l’azienda è calata del 6,8% e ha perso 36 miliardi del suo valore, nove in 48 ore. I garanti per la privacy inglese, europeo e italiano preoccupati: «A rischio le elezioni europee del 2019». Regno Unito, sospetti di manipolazione anche sulla Brexit. A Zuckerberg è stato chiesto di essere ascoltato in una commissione parlamentare. Così ha fatto anche il parlamento europeo. La crisi è iniziata con le elezioni presidenziali Usa. Ecco la storia
Sarkozy e il fantasma di Gheddafi
I finanziamenti dalla Libia
L’uomo senza educazione sentimentale
Per amare occorre essere capaci di autonomia e di riconoscersi come reciprocamente altri
In cerca di un altrove Un mondo in fuga sognando un futuro oltre guerre e fame
Afrin presa dai turchi e Ghouta bombardata, il Congo diviso e il Venezuela in crisi: milioni di disperati inseguono la salvezza fra sofferenze e xenofobia
Sana rivolta verso una sessualità miserrima
Habemus Corpus. Un appunto e una considerazione sulle parole di Papa Francesco sulla prostituzione