Ogni anno migliaia di donne abortiscono lontano dal proprio luogo di residenza. Uno studio sui dati del ministero della Salute e sulle singole interruzioni di gravidanza mostra un collegamento con la distribuzione territoriale dei ginecologi obiettori.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 471
Fermi e quel Nobel costruito su un quaderno di scuola
Ecco gli appunti su atomi e neutroni del fisico italiano che nel 1938 ottenne il prestigioso Premio. E abbandonò l’Italia
Wannsee, l’orrore nell’idillio
Nazismo Lo storico Peter Longerich ricostruisce la conferenza del 1942 che portò ad Auschwitz In un luogo dal paesaggio incantevole fu pianificato il genocidio degli ebrei
La geopolitica dell’orologio
Per celebrare il disgelo KimJong-un ha appena riallineato l’ora della sua Corea del Nord con quella della Corea del Sud. In fondo la stessa logica di Francisco Franco che preferì fissare le lancette sulla Berlino di Hitler e non su Londra La partizione del globo terrestre in 24 porzioni è più di una questione pratica (che peraltro potrebbe essere resa più semplice da un unico orario universale). C’è di mezzo l’idea di Stato, c’è dimezzo una domanda cruciale: chi comanda?
Una nazione in via di decimazione?
Il calo demografico
Emigrazione degli italiani
Flussi migratori da e per l’Italia
In piena Guerra Fredda Stalin chiese a Pio XII un’ambasciata in Vaticano
Josip Stalin, il dittatore comunista che perseguitava i cristiani, Pio XII, il Papa anticomunista.
Un socialista umanitario
Persino Bobbio ogni tanto perdeva le staffe A buon diritto
L’uomo che visse tre volte
Maajid Nawaz: ero un ragazzo ribelle a Londra poi ho aderito aill'Isis, oggi combatto i jihadisti
Liberalismo, vittoria di Pirro
Oramai non passa settimana in cui non esca un libro sulla crisi di liberalismo e democrazia