La spirale del fascismo Nella abdicazione della «sinistra» ai compiti e ai fini per cui sorse, sono i nuovi movimenti populisti a lucrare su un disagio vero
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 466
La paura e la vergogna
Nella narrazione della destra negare l'empatia con gli altri è diventato un valore. E la sinistra ha ceduto a questa visione
La politica si è ridotta a cronaca(e telecronaca)
Il progressivo appiattimento dipende probabilmente dal fatto che da lungo tempo viviamo in una sorta di perenne tensione elettorale
La lettera da non leggere
La morfologia dei potenti e la resilienza dei poveri
Pagare senza lasciare traccia
Il governo e la pazza voglia di contanti ma così aumentano evasione e reati Il titolare dell’Interno dice che non ne limiterebbe l’uso, Bankitalia che aiuta la criminalità. I grillini in silenzio
Poche donne il cambiamento è rinviato
Proclami e realtà
Cartolina dal futuro nazionalpopulista
Trump-Salvini. Una nazione ostaggio dei propri governanti, nel segno della demagogia e del rancore. L’esperienza americana degli ultimi 18 mesi può essere letta come un triste pronostico per l’Italia
Eravamo persone ora siamo solo dati
Internet e diritti Il valore umano viene stabilito da algoritmi che studiano le abitudini in Rete E questo ha dei riflessi anche sulla nostra identità, sul nostro senso di precarietà, sulla nostra psiche
Termini, le stazioni del capitale
Esempio di spazio assediato dalle merci, non esistono pareti, solo vetrine. Ci si può ancora sedere su una panchina, ma solo se si è fortunati. Anche i bagni sono a pagamento
Un’azione umanitaria che non significa solidarietà con l’Italia
Diritto internazionale e Convenzione europea dei diritti umani