La scrittrice e opinionista dell’Osservatore Romano : «Tanti preti si sono convinti che la castità sia una repressione apportatrice di nevrosi, per guarire le quali tutto è ammesso». «Rimango femminista anche se lavoro per Papa Francesco».
La scrittrice e opinionista dell’Osservatore Romano : «Tanti preti si sono convinti che la castità sia una repressione apportatrice di nevrosi, per guarire le quali tutto è ammesso». «Rimango femminista anche se lavoro per Papa Francesco».
Non sempre è vero che ci aiuta a prevedere il futuro
Vito Mancuso: “La Chiesa è come uno yogurt scaduto. È fuori dal tempo. Come diceva il cardinal Martini è indietro di almeno duecento anni”
Quando il futuro si trasforma in un incubo Le riflessioni di Zygmunt Bauman
Oggi i piccoli sentono e patiscono il pessimismo che li circonda Ma è un’ottica solo europea
Il mito affascinò illustri intellettuali
Sei segreti svelati nel manuale dei marines
Non si deve ignorare la pulsione securitaria, sfruttata dal leader leghista. Altrimenti prenderà la via dell'odio
Se il potere è del popolo, ma i cittadini che partecipano alla vita politica sono pochi, poco interessati e poco informati, i risultati del processo decisionale saranno deludenti per tutti
Otto milioni e mezzo di italiani vivono soli L’individuo separato, diceva Aristotele, o è bestia o è dio. Ma il rischio è di essere bestie al servizio di un dio