• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 441

Home / Società
28.10201828 Ottobre 2018

La frattura tra élite ed elettori da cui nasce il populismo

Di Stefano FolliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Populismo, Recensione, Società

Il saggio "Perché è successo qui" di Maurizio Molinari

00
Leggi tutto
28.10201828 Ottobre 2018

Quel bisogno di stabilire nuovi confini

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Diritto, Società

Fine vita e assetto normativo italiano.

00
Leggi tutto
28.10201828 Ottobre 2018

Il giudice robot, affascinante e spaventoso

Di Marco VentoruzzoIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Intelligenza artificiale, Scenari, Società

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha ormai reso possibile la sua applicazione anche al diritto. Esistono già software in grado di trovare soluzioni a piccole dispute o per calcolare il periodo di detenzione. Arriveranno anche i giudici-robot?

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

La diseguaglianza si combatte migrando

Di Rachele GonnelliIn Cogito Ergo SumTags Migrazioni, Società

Report. L’ultimo rapporto Fao studia le relazioni tra migrazioni, sicurezza alimentare e crescita economica. Dice che solo riconoscendo il diritto a migrare si può «aiutarli a casa loro»

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

Aiuto al suicidio, la Consulta scarica sul Parlamento

Di Eleonora MartiniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Dj Fabo, processo a Marco Cappato . La Corte costituzionale dà un anno di tempo al legislatore per modificare la norma contenuta nell'articolo 580 c.p. introdotto nel nostro ordinamento in epoca fascista

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

Italia società del malessere

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società

L’analisi di Maurizio Molinari: paura e collera alimentano l’onda populista

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

Robert Harris “La Brexit sarà il nostro precipizio Il Regno Unito come l’impero romano”

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Intervista, Società

La Brexit non è l’epilogo di un processo che ha destabilizzato l’Europa e gli Stati Uniti negli ultimi anni. È molto peggio. È l’inizio del caos, non solo in Regno Unito. Per tutti

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

Ciechi di fronte ad ogni evidenza

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, America, Società

Ecologia. I negazionisti climatici.

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

Migrazioni, i veri rischi per quest’Europa

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società

I calcoli e i valori sacrificati.

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

La “Patria” europea nell’era delle appartenenze fluide.

Di Bruno ForteIn Cogito Ergo SumTags Europa, Identità, Società

Il dibattito su cittadinanza e identità

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 439
  • 440
  • 441
  • 442
  • 443
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy