• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 44

Home / Società
16.03202416 Marzo 2024

Le cause dell’insicurezza alimentare globale

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Crisi alimentare, Fame, Società, Speculazione

250 milioni di persone sono a rischio. Non pesano solo le guerre, ma anche gli shock economici ed ecologici. Il paradosso dell’Africa: il continente che potrebbe nutrire il pianeta rimane bloccato al livello della sussistenza

00
Leggi tutto
10.03202410 Marzo 2024

Putin e le risposte che mancano, i tre vulnus occidentali

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

A due anni di distanza dall’invasione russa dell’Ucraina, il conflitto continua ad avvitarsi lungo una china che diviene ogni giorno più pericolosa.

20
Leggi tutto
10.03202410 Marzo 2024

Il dilemma di Israele, resistere nella fortezza o aprirsi alla pace

Di David GrossmanIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Israele, Palestina, Società

Il trauma del 7 ottobre si aggrava ogni giorno di più. Ma alla fine di questa guerra dovremo pensare ai due Stati come unica soluzione fattibile

00
Leggi tutto
10.03202410 Marzo 2024

A Gaza la fame diventa un’arma

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Aiuti, Israele, Palestina, Società

Il 29 febbraio durante la distribuzione di aiuti umanitari sono state uccise 118 persone. Non è stato un incidente, ma una conseguenza del caos che Israele ha portato in questo territorio. La carestia rischia di uccidere milioni di palestinesi

00
Leggi tutto
09.0320249 Marzo 2024

La disperazione non è propaganda

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Aiuti, Israele, Palestina, Società

Nella Striscia di Gaza le scorte alimentari sono finite o sono state distrutte dalle bombe. Ma Israele continua a ostacolare l’ingresso dei convogli di aiuti umanitari

00
Leggi tutto
09.0320249 Marzo 2024

Intelligenza artificiale Un patto mondiale

Di Alessandro De AngelisIn Cogito Ergo SumTags Accordi, Intelligenza artificiale, Società

A dicembre l’Europa, prima a muoversi, ha raggiunto un accordo sull’AI Act. Il G7, di cui l’Italia è ora presidente, ha indicato un ulteriore forum di negoziato. L’accelerazione tecnologica (vedi Neuralink) richiede nuove leggi e capacità di applicarle

00
Leggi tutto
09.0320249 Marzo 2024

Un uomo violento si riconosce dall’inizio

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

I segnali sono evidenti: vuole sempre avere ragione non lascia mai spazio alle vostre opinioni. E' geloso fino all'ossessione. Cambia spesso umore e diventa aggressivo

00
Leggi tutto
08.0320248 Marzo 2024

Sono un italiano, un italiano nero

Di Igiaba ScegoIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Memoria, Razzismo, Società

Febbraio è il mese in cui l'America celebra storia e contributo dei neri alla società. E in Italia? Non tutto è come negli stadi: una nuova cultura si sta facendo avanti

00
Leggi tutto
03.0320243 Marzo 2024

Migranti e soccorsi in mare: serve il rispetto dei diritti

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Migranti, Società

I diritti dei naufraghi

00
Leggi tutto
03.0320243 Marzo 2024

Sfida digitale: la via italiana per l’IA e il divario da colmare

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Digitale, Intelligenza artificiale, Società

L’intelligenza artificiale, così come in passato lo è stata l’elettricità,  è in grado di incidere in profondità nella nostra vita privata, nell’economia e nella stessa organizzazione della società.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy