L’incontro Merkel-Macron
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 435
Un elenco è per sempre
Tutti mettiamo oggetti e ricordi in fila. E se fosse per placare l’ansia di trovarci effimeri? Chiedetelo al Woody Allen di “Manhattan”. E ai granchi in salsa rosa
Playlist!
Dall’Iliade alle app passando per l’hit parade: perché ragioniamo da sempre per liste? Rispondono uno scrittore che di giochi (e di parole) se ne intende. Uno psicoanalista che un elenco di libri ideali l’ha stilato. Il mago di Netflix che sa cosa guardiamo. Un giornalista che sul fenomeno ha indagato da quel dì. E cento italiani che ci aprono il catalogo dei loro film del cuore. Aspettando i vostri
I tre sogni dell’Africa
La ricchezza di materie prime e la crescita demografica spingono il continente. Autonomia dai lacci coloniali, relazioni con la Cina, autocoscienza del proprio ruolo internazionale sono per Achille Mbembe, teorico del Postcolonialismo, le strade per la rinascita
I tre incubi dell’Europa
I Paesi dell’Ue vivono in pace, godono di libertà e prosperità come mai prima. Eppure, osserva lo storico Ian Kershaw, sono in preda ai fantasmi dell’insicurezza peri postumi della crisi finanziaria, dei forti flussi migratori, dell’allentarsi delle relazioni con gli Usa
Ma la nuova Guerra Fredda si combatte sul dominio dell’intelligenza artificiale
Dopo l’atomica, sarà l’AI la frontiera della guerra totale.
Il complottismo si è alleato al razzismo
Alessandro Piperno “Fiaccati da anni di politicamente corretto gli italiani vogliono trivialità e tracotanza”
Guida all’accordo sulla Brexit
I diritti dei cittadini Ue, la frontiera con Dublino, i prossimi ostacoli
Il precipizio che si evita di vedere
Il governo non sembra avvertire il pericolo reale e sfida l’Unione europea convinto di avere il vento del consenso a suo favore. Il potere inebria, specie quando si hanno molti posti da spartire e non si è abituati a farlo. Stordisce poi gli ultimi arrivati
Il populismo dei servi e la libertà dei cittadini
Populismo e popolo sovrano