In Francia come negli Stati Uniti, in Germania come in Gran Bretagna e in Italia, la tensione è salita soprattutto a causa del risentimento di chi si sente escluso
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 431
Cop24. Una conversione energetica per salvare il nostro Pianeta
Il compito di Cop24: fermare il cambiamento climatico limitando l’aumento della temperatura media terrestre Bisogna passare dalle fonti fossili a quelle rinnovabili
Ecologia. I cambiamenti climatici e lo spazio vitale
Nel giorno di apertura della Cop 24 di Katowice il clima è il grande assente dalle politiche dei governi di tutto il mondo.
Global Warming. COP24, la sfida dei leader del mondo
Da oggi al 14 dicembre a Katowice, in Polonia, l'incontro per affrontare il global warming e proseguire sulla strada degli accordi di Parigi. Ma per il segretario generale dell'Onu l'obiettivo di mantenere il riscaldamento entro uno 1,5 gradi rischia di non essere alla nostra portata
Salute. Danni da eccessivo consumismo farmacologico
Silvio Garattini : «I farmaci divengano sempre più strumenti di salute e non semplici beni di consumo».
Narciso, Pigmalione e Prometeo tra le maglie del tecnocapitalismo
Saggi. «La grande alienazione» di Lelio Demichelis, pubblicato da Jaca Book
La lezione francese sul leader solitario
Il declino dei partiti
Jérôme Jaffré: “Difficile colmare la frattura creata tra potere e Paese”
Il politologo: I francesi non sono contrari alla transizione ecologica, ma per molti è impensabile cambiare stile di vita in pochi anni. È una trasformazione che deve farsi su un’intera generazione.
Jérome Fourquet : «Il 70 per cento dei francesi sostiene la rivolta siamo entrati in uno scenario simile all’Italia»
Il politologo che per primo ha studiato il movimento: «C’è un rifiuto globale del governo, cercano il loro Beppe Grillo»
Cosa c’entrano i gilet gialli e Macron con la transizione energetica
Rispetto a un anno e mezzo fa tuttavia il leader di En Marche ha dovuto mettere momentaneamente da parte le politiche ambientaliste per concentrarsi sui più pressanti problemi interni e sul drastico calo della popolarità tra i suoi concittadini. Le famose “riforme” richieste da Bruxelles e tanto invise agli italiani sembrano non piacere per niente nemmeno ai francesi impegnati anche loro a far quadrare i conti pubblici