• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 426

Home / Società
29.12201829 Dicembre 2018

Se il volontariato è trattato come una gioielleria di lusso

Di Gian Antonio StellaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Erano 65 anni che nessuno osava metter sullo stesso piano un’oreficeria di lusso, una multinazionale con 119 stabilimenti e il servizio ambulanze d’una valle alpina. La «finanziaria del popolo» l’ha fatto.

00
Leggi tutto
29.12201829 Dicembre 2018

Canditi o non canditi, ossia lo scontro ideologico del Natale italiano

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Non solo nel Panettone, ma in tutta la cucina tradizionale italiana la frutta candita sta attraversando un momento di declino. Eppure crescono coloro che difendono questa antica tecnica di conservazione degli alimenti

00
Leggi tutto
29.12201829 Dicembre 2018

Smart speaker. I maggiordomi digitali

Di Gigio RancilioIn Cogito Ergo SumTags Etica, Intelligenza artificiale, Società

L’invasione degli assistenti digitali porta con sé anche domande e dubbi di natura etica

00
Leggi tutto
28.12201828 Dicembre 2018

Paradossi dell’odio social: fissato con le regole, ignora le buone maniere

Di Vincenzo SantarcangeloIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Social media, Società

Angela Nagle è entrata nel dibattito sulla violenza in rete, identificandone l’origine— anche— in una questione di «stile»

00
Leggi tutto
23.12201823 Dicembre 2018

Tentazione di Trump: cacciare Powell

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags America, Società

E scatta il «super blocco» del governo Pochispiragli:senza paga 800.000 dipendenti pubblici. L’ira del presidente sul capo della Fed

00
Leggi tutto
23.12201823 Dicembre 2018

«Sul Muro Donald ha perso E se tocca la Banca rischia una rivolta repubblicana»

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Società

Il filosofo Walzer: la destra è già in subbuglio sulla Siria Svolta a gennaio «Se Trump non cede a gennaio cambierà la maggioranza e gli andrà anche peggio»

00
Leggi tutto
23.12201823 Dicembre 2018

Nel 2019 nodi al pettine. Migranti vedo troppa cattiveria

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Politica, Società

Romano Prodi: gli interessi elettorali hanno vinto sull’anima. Serve una giornata di mobilitazione per l’Europa Conti, tra un anno nodi al pettine. Pil solo a +0,5%. Il Pd? Non parla di futuro...

00
Leggi tutto
23.12201823 Dicembre 2018

Salvini con il Ppe alle Europee? Segnali di declino per il sovranismo

Di Andrea LavazzaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Dove tira il vento

00
Leggi tutto
23.12201823 Dicembre 2018

Brexit, e se Londra ci ripensa? Gli ostacoli del «Remain»

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Scenari, Società

Se Theresa May non troverà in Parlamento i voti per l’accordo raggiunto con l’Ue, si potrebbe andare verso un secondo referendum. Sempre che il governo non decida autonomamente di rimanere nell’Ue. Ma a che prezzo?

00
Leggi tutto
23.12201823 Dicembre 2018

Io, Milano e le colpe del Pd

Di Giuseppe SalaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Milano, Società

«Leader? II mio futuro è una pagina bianca. Ma la sinistra deve farsi trovare pronta». Parla il sindaco più di moda

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy