Il filosofo: «Io eretico? No, solo coerente». La moglie: «Ho accettato di tenere conferenze in giro per il mondo solo per fare una gita con mia moglie»
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 424
Troppe chimere e poche risorse per un 2019 senza crescita
L’anno che verrà.
“Non hai le mutande!”. Il mio rapporto con papà
Non ho mai pensato a mio padre come a un maschio italiano. Ora voglio ridere e voglio piangere
Musulmani in fuga dalla Birmania: una crisi, tre fronti
La persecuzione dei rohingya ha radici antiche che forse spiegano i silenzi di Aung San Suu Kyi. Nuovi volumi indagano
Un eterno ritorno
Max Hastings : «Finora ci si concentrava sul ruolo degli Usa ma quella fu la tragedia di una nazione: 40 vietnamiti morti per ogni americano caduto» «L’America allora commise lo stesso errore che poi ha ripetuto in Iraq e Afghanistan: disprezzare chi pretendeva di aiutare»
La metamorfosi di Dio
Sempre più spesso, in Europa occidentale, i luoghi di culto vengono trasformati in bar, librerie, persino in discoteche, mentre in Russia e altrove il culto ortodosso sembra più vivo. Ma non sta morendo la fede in quanto tale: va tramontando il rigido modello devozionale e dottrinale che si impose nel XVI secolo con la Riforma e la Controriforma. Così il rapporto con il trascendente diventa fluido mentre il cristianesimo si fa sempre più globale
Democrazia in minoranza
Nell'Europa delle libertà c'era la maggioranza silenziosa, oggi c'è la maggioranza populista
L’Europa a pezzi?
Scenari che ci riguardano da vicino
L’anno della resa dei conti
Il bivio della Brexit, il rapporto Muller e le elezioni europee costituiscono una coincidenza di eventi da cui nei prossimi sei mesi dipenderà lo stato di salute delle democrazie rappresentative sui due lati dell'Atlantico.
La sottile linea rossa dell’attesa
Bilanci di fine anno