Se le norme violate dalla comandante della Sea-Watch 3 risultassero incostituzionali l’atto di disubbidienza civile potrebbe alla fine non essere sanzionato.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 395
Putin “Il liberalismo è un’idea superata Il muro di Trump contro i migranti? Lui almeno ci prova”
I rapporti con gli Usa di Trump e con l’Europa, il Medio Oriente, l’intesa con Xi: parla il presidente russo alla vigilia della sua visita in Italia
All’esatta altezza degli occhi
Ogni vita buona inizia da una voce che ci chiama quando siamo poveri e semplici
L’ansia del mondo che cambia e quel morbo che ci paralizza
Perché temiamo le invasioni. La globalizzazione e l’identità
Chi accoglie e chi no 70 milioni di profughi
Nel 2018 in tutto il mondo ci sono stati 70,8 milioni di profughi. L’Onu insiste sulla necessità di una gestione comune del fenomeno. Ma in tempo di sovranismo, queste persone rischiano di restare a lungo in una situazione di limbo giuridico e sociale.
Frances McDormand :“Ho una faccia di gomma con la mappa della mia vita Posso usarla come voglio”
La cosa al mondo che la infastidisce di più è parlare degli Oscar, eppure ne ha vinti due.
Gli azzardi ben calcolati di Kissinger il cinese
Le confessioni del segretario di Stato di Nixon I dettagli sui viaggi che nel 1971 avviarono il disgelo con Pechino
Dov’è finita la tradizione laica?
Massimo Teodori. Un'analisi (pessimistica) della storia della Repubblica che mostra i punti di forza e poi di declino delle forze liberali, repubblicane e socialdemocratiche
La doppia giravolta che ci isola nel mondo
Tra Usa, Russia e Cina, una politica estera che ci condanna all’irrilevanza
Un Paese senza Occidente
Non è l'America che Matteo Salvini cercava a Washington, ma è il trumpismo. Non è la tradizione di un'alleanza ma la deviazione di un'ideologia