In «Geografia economica dell’Europa sovranista» (Laterza) Gianmarco Ottaviano indaga le radici di un vasto disagio
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 386
Dimezzati i reati, ma il 78% della popolazione pensa che siano in aumento. Ecco il perché
La politica della paura
Sadiq Khan, il sindaco che sfidaTrump
È musulmano ma si batte per i matrimoni gay. È nel partito di Corbyn però non ne condivide le simpatie marxiste: il primo cittadino di Londra è la bandiera di una società multietnica e liberale
Ogni vera parola è testamento
Le grandi storie bibliche continuano a parlarci perché, pur essendo più grandi e più belle di noi, ci assomigliano.
Un mare di plastica. Il Wwf: “Nel Mediterraneo 33mila bottigliette al minuto”
In vista della Giornata degli oceani i dati sull'inquinamento nel Mare nostrum: entro il 2050 sarà quadruplicato. I Paesi del bacino producono il 10% della plastica, pari all'emissione di 194 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. Da Egitto, Turchia e Italia i due terzi della plastica immessa in natura
Cittadini coraggiosi uniti contro la paura
Viviamo in tempi in cui un sentimento irrazionale e passivo è diventato manifesto ideologico. Ma lo si può sconfiggere. Riscoprendo l'attivismo
Quanti voti vale la croce di Salvini
Mappe: Matteo Salvini mischia sacro e profano, esibisce simboli religiosi e conquista il 27 per cento dei consensi tra i cattolici praticanti, andando a pescare nel serbatoio che fu della Dc
I deboli senza sinistra
I deboli senza sinistra
Noa, storia sbagliata di un suicidio
Olanda. Aveva chiesto l’eutanasia ma non l’aveva ottenuta. Secondo i medici, doveva attendere almeno i 21 anni. E curarsi. Noa Pothoven, 18 anni quasi, si è lasciata morire. Ma in Italia l’hanno raccontata in un altro modo
La morte assistita e la scelta italiana
Non vi è libertà di scelta se non vi sono alternative e queste non sono necessariamente solo mediche.