• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 38

Home / Società
19.05202419 Maggio 2024

Migranti. La pseudo-soluzione dei Paesi terzi e le vere alternative ai rimpatri

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Migranti, Società

L’imminenza delle elezioni europee getta altra benzina sul fuoco dello sfruttamento delle questioni non facili delle politiche migratorie. E con la linea della chiusura si cerca consenso

10
Leggi tutto
18.05202418 Maggio 2024

Cos’è davvero Hamas

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Guerra, Palestina, Società

Il modo in cui Israele, i palestinesi e gli Stati Uniti giudicano il gruppo islamista determinerà l’accordo con cui mettere fine alla guerra e quale sarà il futuro di Gaza

00
Leggi tutto
18.05202418 Maggio 2024

In Italia le edicole stanno scomparendo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Editoria, Società

Si vendono pochi giornali e per le strade ci sono sempre meno chioschi. Un problema per il settore, ma anche per la funzione sociale svolta da questi importanti punti di ritrovo

00
Leggi tutto
12.05202412 Maggio 2024

Europa – Cina: nessun Paese può trattare da solo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Europa, Società

L’obiettivo cinese, da sempre applicato nelle guerre economiche e politiche, consiste nel dividere l’avversario in modo da renderlo più debole.

00
Leggi tutto
12.05202412 Maggio 2024

Analizzare le cause del disastro ucraino

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

A oltre due anni dall’aggressione russa è indispensabile sforzarsi di analizzare le cause del disastro ucraino (e trarne le conseguenze)

00
Leggi tutto
12.05202412 Maggio 2024

Una replica sul disastro ucraino

Di Paolo PombeniIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

Di fronte a un'analisi che invita Europa e Stati Uniti a un realismo che consenta di mettere fine alla spirale bellica, uno storico non può fare a meno di porsi alcune domande

00
Leggi tutto
12.05202412 Maggio 2024

Il negoziato che aveva sfiorato la pace

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Pace, Russia, Società, Ucraina

Subito dopo l’invasione russa dell’Ucraina, Kiev e Mosca hanno cercato di trovare un’intesa per fermare il conflitto. Poi la situazione militare e politica è cambiata. Il racconto delle trattative e i motivi del loro fallimento

10
Leggi tutto
11.05202411 Maggio 2024

La carica delle tradewives che si sentono Rossella O’Hara e odiano le femministe

Di Assia Neumann DayanIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Sono figlie dell'equivoco. Sembra che non lavorino ma sono sponsor di mille prodotti

00
Leggi tutto
11.05202411 Maggio 2024

La parola agli studenti americani

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Protesta, Società

Le mobilitazioni contro la guerra nella Striscia di Gaza, le accuse di antisemitismo, l’islamofobia, le conseguenze sulle elezioni presidenziali. La situazione nei campus statunitensi raccontata dagli studenti giornalisti delle università coinvolte

00
Leggi tutto
11.05202411 Maggio 2024

Tenerezza: una cura per il corpo e per l’anima

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Sentimenti, Società

Siamo travolti dal cinismo, dal narcisismo e dall’indifferenza. Dunque, la tenerezza ha poco spazio nelle nostre vite. Eppure è un sentimento molto potente, che segnala forza e non debolezza

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy