• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 353

Home / Società
01.1220191 Dicembre 2019

Noi, con occhi in prestito      

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La decadenza e la fine anche delle storie più nobili è il linguaggio con cui la Bibbia ci dice che tutto è grazia, che l’elezione non è legata ai meriti

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Siamo nati uguali

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Disuguaglianza, Società

L’eguaglianza è il principio su cui si fonda l’Occidente. Ma se questo concetto è messo in discussione che cosa resta della nostra identità? Una riflessione a partire dal nuovo saggio di Aldo Schiavone

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Ciao Brexit, me ne vado e faccio order nella mia vita

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Intervista, Società

L’ex speaker della camera britannica John Bercow fa un bilancio di questi anni populisti.

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Italiani senza timbro che insegnano l’Italia

Di Eraldo AffinatiIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Integrazione, Società

Ius Culturae. I pregiudizi della ideologia e i ritardi della politica

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

I veri ambasciatori sono i bambini

Di Franco LorenzoniIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Integrazione, Società

Lo Ius culturae

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Storia di italiani, fascisti e antitaliani

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Recensione, Società

Adriano Sofri ricostruisce il giallo storico della morte di Francesco Sottosanti mandato dal Duce a “civilizzare” la Slovenia

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Così le case pignorate perdono metà valore

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Inchiesta, Società

In un anno oltre 245 mila immobili finiscono all’asta.  Il 19% in Lombardia, il 78% a uso residenziale. ma prezzi bassi e spese legali spesso non consentono di saldare i debiti

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

I negazionisti del clima e quella strana par condicio

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Fake News, Scienza, Società

Una petizione recentemente promossa da ambientalisti, scienziati e climatologi italiani chiede di mettere al bando nei media le bufale – propagandate in nome della par condicio da sedicenti esperti e scienziati, spesso in posizione di conflitto di interesse – che negano l’origine antropica del riscaldamento globale.

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Il Black Friday e l’insostenibile costo dei resi: uno studio rivela i dati allarmanti

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Consumismo, Società

Consumismo seriale. Il boom di resi degli acquisti online tocca cifre record. Così come le emissioni globali di CO2 causate proprio dalla deprecabile pratica del “reso facile”. Ecco i dati allarmanti che sono emersi da un recente studio

00
Leggi tutto
24.11201924 Novembre 2019

Antifascisti e giovani ci salveranno

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Società

Una forza morale diversa che chiede di ricominciare

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 351
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy