Il dilemma di Conte
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 343
“Presto la Scozia sarà indipendente Noi vogliamo l’Ue”
Intervista al leader indipendentista Blackford
I due Papi, come un film
Chi cerca di usare Ratzinger contro Francesco
Le tante Italie della diseguaglianza
Non c’è più solo lo storico divario Nord-Sud Italia. Ora emerge anche quello tra Est e Ovest. Perché la crisi ha accentuato le disuguaglianze nelle regioni più fragili, ma in modo diverso tra aree adriatiche e tirreniche. E il Lazio è un caso emblematico.
A scuola, tutti uguali
Come superare le diversità sociali
Come ridare smalto alla scuola senza qualità del Sud
Gli studenti del Mezzogiorno hanno competenze linguistiche e matematiche inferiori rispetto ai ragazzi delle altre regioni. Tra le cause c’è anche la disattenzione dei genitori per l’istruzione dei figli. E la soluzione non è nei concorsi-sanatoria.
Così l’Italia si scopre antisemita: “Gli ebrei hanno troppo potere”
La prima ricerca sulle discriminazioni curata da Euromedia Research: l’1,3% nega perfino l’esistenza della Shoah
Il potere mi fa paura
Jude Law, il “New Pope” di Sorrentino, in questa intervista parla di fede, infanzia, paternità (ha cinque figli) e timori.
Benvenuti nell’era della imitazione
Sguardi sul presente. Il tramonto delle ideologie e la crisi della democrazia hanno reso desiderabile un solo modello di vita: quello occidentale. Che genera però risentimento e conflitti. L’analisi del grande politologo bulgaro
Il cuculo non ha fratelli
Il parassitismo del cuculo è molto utile come strumento per indagare il nesso cristianesimo–capitalismo.