Organizzazione sociale. La scelta giusta consiste nell’adozione della meritorietà. E dovrebbe essere evitato che l’elitarismo sia incoraggiato perché considerato efficiente
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 343
Resistere all’infodemia. I danni delle statistiche alla rovescia
Le deformazioni della realtà, spesso prodotte e comunque accentuate dagli slogan della politica e dalle scelte di parte del mondo della comunicazione.
Nuove famiglie per l’Italia di domani
L’immigrazione in Italia assume sempre più un profilo familiare. Ma ricongiungere le famiglie immigrate è solo un primo passo. Bisogna aiutarle a ricominciare un percorso di vita comune, attraverso misure e servizi che favoriscano l’accoglienza.
La lezione della badante
Solo il lavoro regolare di colf e badanti può essere coordinato con un intervento pubblico per dare servizi di assistenza
L’onda populista è lunga. Rischio tsunami in Europa
Le preoccupazioni dello studioso Yves Mény: l’Unione è in stallo, Angela Merkel una sfinge in uscita, l’Italia soffre l’eredità avvelenata giallo-verde, Macron non riesce a riformare il welfare e potrebbe essere sconfitto da Marine Le Pen
Partiti senza società e società civile senza partiti
L’Italia è piena di esperienze di “lavoro cooperativo di cittadinanza”: quello di associazioni, reti, biblioteche, in alcuni casi anche imprese, che cercano di costruire una società più giusta e più vivibile. Rafforzare queste esperienze, dare loro spazio, continuità e voce è necessario affinchè riescano a pesare sull’agenda pubblica.
L’acqua dell’Etiopia
La portata della diga è al centro di un contenzioso politico e diplomatico tra Etiopia, Egitto e Sudan. Il15 gennaio si terrà a Washington un colloquio fondamentale per la ricerca di un accordo. Il premier ha ricevuto l'anno scorso il Nobel per la Pace grazie alla risoluzione del conflitto con l'Eritrea.
«La società aperta va difesa Con il clima è la sfida più grande»
George Soros: l’Italia soffre perché i migliori se ne vanno in altre parti del mondo
Coronavirus, non ha vaccino né cura Ma c’è la diagnosi rapida: che armi abbiamo?
Intervista con lo scienziato Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Humanitas di Milano e docente all’Humanitas University
Quanto costerà al mondo il coronavirus
L’impatto economico dell’epidemia da coronavirus sarà superiore a quello della Sars. Perché il contagio si è sviluppato in una regione centrale sul piano economico. E il blocco della produzione avrà riflessi sulle filiere internazionali e sulle Borse.