La logica politica che sta dietro la costruzione dei calendari.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 342
10 febbraio, le ragioni di una data che divide
È una data che, come molte tra quelle legate alle tragedie del '900, divide invece di unire, acuisce le lacerazioni invece che sanarle.
Quel silenzio dei democrats sulle alleanze dell’America
La sfida a Trump
Nazionalismo, la pericolosa svolta di Trump
La paura dell’elettorato bianco di divenire minoranza lo ha condotto verso una visione nazionalista, cioè difensiva e anti pluralista, dell’identità del Paese e Trump ha fornito una leadership carismatica a tale nazionalismo
Democratici in crisi di nervi
I Caucus dello Iowa consacrano Buttigieg E Sanders. Ma soprattutto rivelano le divisioni profonde del fronte anti Trump. Spaccato tra moderati e radicali
I postumi del virus lasceranno piaghe
L'epidemia venuta da Wuhan ha mostrato la profonda debolezza del sistema cinese. Ma chi in Occidente si frega le mani, sbaglia di grosso
Così finisce l’era dei «due Papi»
Il caso del libro, Gänswein congedato e ridimensionato. Le voci sull'irritazione di Bergoglio e i nuovi scenari. La frase di Parolin «Il Papa è uno solo perché il Papa è colui che ha l'autorità Questo è molto chiaro»
Il nuovo inizio della Gran Bretagna secondo Boris Johnson
La saga della Brexit non si è affatto conclusa, che a Johnson piaccia o meno, e nei prossimi mesi le trattative con l’Unione Europea per quanto riguarda i futuri rapporti, domineranno il dibattito pubblico britannico e non solo.
La vista corta sulla crisi climatica
Nella nostra memoria non c’è ancora un numero di catastrofi climatiche sufficiente a terrorizzarci quanto basta
Spezzare il cerchio. Una giornata contro la mutilazione genitale femminile
Una tradizione millenaria che deve essere inclusa e classificata tra le tante forme di tortura esistenti al mondo