Sguardo settimanale sulla crisi da Covid19. Terza puntata dedicata a due tipiche conseguenze dello stress: l'indebitamento e il consumo di alcol
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 334
La prossima crisi
Il dibattito sulla diseguaglianza è di nuovo qui, e anche con una mappa. Appunti per non trovarsi impreparati
Il Covid-19 è davvero più letale per gli uomini
C’è differenza nei decessi legati al coronavirus tra uomini e donne. I primi sono più a rischio. In Italia però la situazione sembra capovolgersi dopo gli 80 anni. Non è così se si tiene conto della composizione per età e genere della popolazione.
Dov’è finito Kim Jong-un?
C’è chi dice sia in gravi condizioni dopo un intervento al cuore mal riuscito, chi dice che è già morto e chi sostiene che potrebbe aver contratto il covid-19: la scomparsa di Kim Jong-un dalla scena pubblica alimenta da giorni speculazioni sul suo stato di salute e sull’eventuale successione alla guida della Corea del Nord.
Il dopo siamo noi
Proposta di misure concrete per costruire un futuro diverso
«L’Italia riscopra il suo capitale sociale. E investa su chi aiuta gli altri»
L'attuale crisi deve essere l'opportunità per un cambiamento: investire su economia civile, organizzazioni di cittadinanza, strategie mirate sui territori e nuove "tecnostrutture"
Attualità di quell’assalto al cielo
Resistenza. I partigiani lottarono per dar vita a qualcosa di nuovo, che non sapevano che forma avrebbe potuto prendere. Anche per affrontare il coronavirus serve assumersi il compito della transizione a un sistema diverso. Serve l'impegno a diventare tutti partigiani (o almeno apprendisti)
La Repubblica degli Agnelli
Normalizzare le voci fuori dal coro
Gli Agnelli, editori molto impuri
La grande finanza stringe i tempi e interviene nell’assetto del gruppo editoriale, disponendo le sue armi nella cruciale battaglia di politica economica del paese
“La Repubblica” (targata Fiat) tradita e vilipesa
Con la brutalità padronale del capitalismo familiare, un direttore sotto minaccia di morte da parte della nebulosa neofascista viene licenziato in tronco, mentre il Paese attraversa il periodo più cupo e incerto dal dopoguerra.