Erdogan di fatto combatte contro Assad e Putin, ma vorrebbe un accordo a Idlib. Altrimenti apre la strada ai siriani in fuga Roma.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 334
L’invasione delle locuste, l’ultima piaga africana
Raccolti devastati. Milioni di persone in pericolo in Africa Orientale: emergenza totale in Somalia, Kenya, Etiopia, Tanzania
L’infodemia e i tre conflitti che stanno favorendo l’ansia da Coronavirus
L’arrivo del Coronavirus in Italia e la conseguente proiezione del nostro Paese al centro dell’attenzione mondiale per il numero di contagi al momento verificati (terzi al mondo dopo la Cina e la Corea del Sud, primi in Europa) hanno generato una diffusa reazione di paura, ansia, se non addirittura panico in segmenti significativi della popolazione.
Vivere è accettare rischi (valutandoli)
Il giudizio sull’adeguatezza delle misure preventive
Epidemia e cultura. Come governare i professionisti della paura
La virologa Ilaria Capua ci spiega perché la sindrome simil-influenzale da coronavirus dovrebbe farci meno terrore
Il naufragio sul bilancio toglie futuro all’Europa
Ricatto degli “austeri”
Il terzo sigillo del pontificato
Modelli di crescita. I contenuti dell’evento mondiale ad Assisi “Economy of Francesco”
Da Assisi la sfida di Francesco: patto per l’economia con i giovani
Dal 26 al 28 marzo under 35 da tutto il mondo incontreranno economisti e imprenditori di fama mondiale per ridisegnare un modello di crescita economica più giusto e sostenibile. Il Pontefice concluderà i lavori
Immigrazione, vantaggi e svantaggi di una sanatoria
Si torna a parlare dell’ipotesi di una regolarizzazione degli immigrati senza permesso di soggiorno. Ci sono argomenti a favore e a sfavore. L’importante è che la sanatoria non sia un modo per tamponare il problema senza affrontarne le cause strutturali.
Resistere al panico
Il panico rende ciechi: la massa che si sgretola fuggendo il più lontano possibile dalla fonte della minaccia tende sempre ad alimentare caos e distruzione.