• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 321

Home / Società
04.0420204 Aprile 2020

Assad perde, Assad vince Il lungo inverno siriano

Di Lorenzo CremonesiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società

2011-2020   Il 15 marzo di nove anni fa il vento delle «primavere arabe» investì anche Damasco Il regime reggi con durezza scatenando un conflitto che, nei successivi scenari, non è ancora finito

00
Leggi tutto
03.0420203 Aprile 2020

La rivoluzione è finita

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags America, Sinistra, Società

La vittoria di Biden alle primarie del 3marzo ha segnato un momento chiave nella corsa democratica alla nomination, che vedrà un altro momento decisivo il 10. Perché l’elettorato «black» è più moderato di quello che si pensa

00
Leggi tutto
29.03202029 Marzo 2020

 La figlia unica del silenzio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra / 1

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

 Il mondo dopo il virus

Di Yuval Noah HarariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Epidemia, Scenari, Società

L'epidemia passerà, ma ci ritroveremo in una società diversa, plasmata dalle misure prese oggi per affrontare la crisi. La scelta è tra sorveglianza totalitaria e responsabilizzazione dei cittadini, tra isolamento nazionalista e solidarietà globale

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Scelte in corsia: i criteri per guidarle

Di Vittorio MapelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Il rapido aumento dei contagiati da coronavirus ha portato in primo piano scelte difficili, come quelle su chi curare per primo, in che modo, dove e con quante risorse. Le decisioni vanno prese con la massima trasparenza, esplicitando i criteri adottati.

10
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

La tempesta perfetta. Gli Stati Uniti di fronte al Covid-19

Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

La risposta del governo Trump alla crisi scatenata da Covid-19 vale il 13% del Pil Usa: un intervento senza precedenti. Basterà l’aumento previsto di 2.500 miliardi di dollari di spesa pubblica a evitare la recessione? E chi viene premiato da queste misure, a pochi mesi dalle elezioni presidenziali?

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Dalla Peste al Coronavirus: come le pandemie hanno cambiato la storia dell’uomo

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

Come cambierà il nostro mondo con il Covid-19 è ancora da scrivere. Sappiamo solo che non sarà più lo stesso.

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Il Coronavirus e i suoi antenati: come vivono con noi e come mutano le nostre vite

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Storia

Sono nati tre miliardi e mezzo di anni fa insieme alle prime cellule comparse sulla Terra:«Sono sopravvissuti perché continuano ad adattarsi»

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Facciamo chiarezza sulla contabilità dell’epidemia

Di Pietro GaribaldiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Per capire un fenomeno, ancorché angosciante come l’epidemia di coronavirus, occorre sempre una buona contabilità. Invece ogni giorno intorno ai numeri diffusi dalla Protezione civile nasce una discreta confusione. Ecco come si arriva al calcolo corretto

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Ospedali, dove e perché si è tagliato

Di Gilberto TuratiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Il sistema ospedaliero è messo a dura prova dal Covid-19. Sotto accusa sono i tagli ai posti letto degli ultimi anni, anche se quelli in terapia intensiva sono aumentati. Per il dopo-epidemia si profila l’opportunità di un piano Marshall della sanità.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Accordi tra America latina e Cina

Che cosa significa vivere bene

Il cuore inquieto della Chiesa

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy