«Covid in laboratorio»
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 321
Regolarizzare gli immigrati, meno burocrazia e dirigismo.
Intervista a Tito Boeri
I diversi colori dei lavori essenziali
Qualcosa da non dimenticare sul contributo degli immigrati
Il lockdown e la disuguaglianza in Italia
Tempo reale 57 giorni, tempo percepito molti di più. Che conseguenze hanno prodotto questi due mesi sui redditi dei lavoratori e delle famiglie?
Sugli ospedali l’Italia dà il buon esempio?
L’Italia ha meno posti letto negli ospedali di Francia e Germania? Non dipende da costi più alti, ma da scelte di politica sanitaria. Tanto che il nostro paese è un esempio per efficienza, efficacia e appropriatezza del suo sistema ospedaliero.
L’Italia ha meno posti letto negli ospedali di Francia e Germania? Non dipende da costi più alti, ma da scelte di politica sanitaria. Tanto che il nostro paese è un esempio per efficienza, efficacia e appropriatezza del suo sistema ospedaliero.
Un’operazione «bene comune»
Si tratta da una parte di imprimere un forte impulso al rilancio dell’economia focalizzato nelle attività e nei settori che più sono in grado di attuare quel cambio di paradigma economico di cui la pandemia ci rende ancora più consapevoli e, dall’altra, di dare concretezza a quel senso di solidarietà che si è intravisto in queste settimane
La nuova mappa mentale
La salute è un bene che si apprezza quando non c’è.
Morti Covid, tutte le bugie in Europa. Ecco i dati reali
L’Ispi ha incrociato i dati nazionali e i conti con gli anni precedenti non tornano: a Paesi Bassi e Gran Bretagna il record della sottostima. E poi c’è il disastro di Bruxelles
Anche noi liberiamo Dio
L'anima e la cetra / 6.
La pandemia e i decreti di Conte: se non basta obbedire
La nostra responsabilità di fronte al virus: il difetto è la confusione tra due concetti, uno giuridico e l'altro etico