• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 288

Home / Società
02.1020202 Ottobre 2020

Qualcuno era comunista

Di Stefano FolliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

A 100 anni dalla nascita del Pci un saggio ne ricostruisce la storia. Tra grandi visioni e non poche contraddizioni

00
Leggi tutto
27.09202027 Settembre 2020

Come il virus può favorire l’integrazione tra i Paesi Ue

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Società

Effetti collaterali

00
Leggi tutto
27.09202027 Settembre 2020

La serietà italiana che ora il mondo prende a esempio

Di Walter RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Italia, Scenari, Società

Una buona strategia anti-Covid. 

00
Leggi tutto
27.09202027 Settembre 2020

Se i magistrati negli Usa sono scelti proprio per la loro «partigianeria»

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Giustizia, Società

Mentre in Europa il modello di giustizia è severamente neutrale, negli Stati Uniti la giustizia opera in un contesto caratterizzato da una forte partigianeria

00
Leggi tutto
27.09202027 Settembre 2020

Come profumo e rugiada

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /26. 

00
Leggi tutto
26.09202026 Settembre 2020

L’illusione della solidarietà

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Società

Europa e pandemia: idealmente le crisi sono opportunità d’integrazione ma in realtà le comunità si chiudono e sfruttano le necessità altrui

00
Leggi tutto
26.09202026 Settembre 2020

Tutti i programmi dei Papi falliscono, meglio guardare ai loro semi

Di Maurizio CrippaIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Dai progetti culturali ai dialoghi di Ratzinger alle profezie di Wojtyla e Montini. Le verità che restano, nascoste

00
Leggi tutto
26.09202026 Settembre 2020

Vivere in un mondo caotico senza superpotenze

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società

Gli Stati Uniti hanno operato una ritirata relativa dalle questioni globali. Non si tratta di isolazionismo, ma di un impegno a singhiozzo e unilaterale. Per gli europei questo pone più di un interrrogativo. 

00
Leggi tutto
26.09202026 Settembre 2020

Smascherare la Bestia nella piazza virtuale

Di Rachele GonnelliIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Fake News, Società

Un gruppo di “cittadini preoccupati”, autotassandosi, ha dato vita ad un sito che si propone di destrutturare il linguaggio e i meccanismi della propaganda via social della Lega di Salvini. Il sito, che si chiama Smask, è online dal 1° settembre e aperto ai contributi dal basso.

00
Leggi tutto
26.09202026 Settembre 2020

Ma la censura è peggio delle Fake

Di Riccardo StaglianòIn Cogito Ergo SumTags Censura, Fake News, Intervista, Società

La rete rischia di uccidere il discorso democratico, dice Mark Thompson, boss (in uscita) del New York Times. che però avverte: «Attenti alla tentazione cinese»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • 290
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy