• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 282

Home / Società
20.12202020 Dicembre 2020

«Sogno Giulio che cammina e so che gli daremo giustizia. L’Italia? Troppi affari al Cairo»

Di Carlo VerdelliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Intervista, Società

Alessandra Ballerini,l'avvocata della famiglia Regeni: : senza questi due genitori straordinari saremmo ancora all'incidente

00
Leggi tutto
20.12202020 Dicembre 2020

Le «bestie» di Trilussa sono tra noi

Di Marcello VenezianiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Satira, Società

E portano benissimo i loro 70 anni. «Er core de Roma» tolse la pelle ai potenti prendendoli in giro

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

L’insostenibile peso dell’antropocene

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Antropocene, Società

I prodotti manufatti dagli esseri umani pesano 1.100 miliardi di tonnellate, cioè più di tutti gli animali, le piante, i microrganismi e gli insetti. Anche in un momento come questo, sono numeri utili per provare a invertire la rotta.

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

I benefici dell’oblio

Di Guido VitielloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Ho quarantanove anni, non sono più il lettore vorace che ero da giovane e da qualche tempo non ricordo più niente del poco che leggo. Il massimo che posso dire è se un libro mi è piaciuto o meno. È grave?

10
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

I diritti sono garantiti ma solo sulla carta Il monito del caso Regeni

Di Raffaele RomanelliIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

Habeas Corpus e Costituzioni

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

Noi nel Mediterraneo:una debole diplomazia

Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società

Il caso di Giulio Regeni al Cairo e quello dei pescatori sequestrati in Libia mettono in luce una triste verità: il ruolo di media potenza regionale è seriamente compromesso

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

Un Paese in cerca di futuro,la lezione di Padoa-Schioppa

Di Mario MontiIn Cogito Ergo SumTags Persone, Politica, Società

La catastrofe attuale accresce la consapevolezza che per problemi globali occorre una governance globale

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

Chi era Donato Bilancia

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Una notte con lui in una pizzeria di Sampierdarena, prima che diventasse il killer dei treni

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

Chi sono quelli che si oppongono al vaccino per il covid in Europa

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Negazionismo, Società

Mentre i governi preparano piani vaccinali contro il covid-19, in tutta Europa i no vax protestano tra teorie del complotto, estrema destra e negazionismo

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

C’è da sperare che Johnson bluffi

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Intervista, Società

Altrimenti la Brexit provocherebbe gravi danni per tutti. Claudio Martinelli (Università di Milano-Bicocca) esperto del sistema giuridico britannico

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy