Mentre la Germania ha decine di musei della Shoah da noi si parla di cancellare il Giorno della Memoria
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 265
Il coraggio d’inventare una società totalmente diversa
Il nostro 25 Aprile
Le nostre partigiane, la nostra Resistenza Bisogna ancora scegliere da che parte stare
Il fascismo non è un'idea ma un crimine. La Resistenza, essere Partigiani significa scegliere da che parte stare
Costruttori di memoria
Far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio umano e culturale della Resistenza e il senso della democrazia e della pace in un’epoca in cui avanzano i neofascismi e le destre soffiano sul disagio causato dalla pandemia. Ecco le voci di chi non si rassegna e lotta contro il razzismo
L’economia della spiga sospesa
Nella cultura della Bibbia la proprietà privata è sempre dominio imperfetto
Un inverno senza influenza
Nonostante la pandemia, nell’inverno 2020-2021 il numero dei morti non è aumentato rispetto agli anni precedenti. Un mistero? La conferma di tesi negazioniste? No, la spiegazione è proprio nelle misure di protezione e precauzione contro il Covid-19.
L’Ordine del Padre
Sono numerosi i Paesi dove — per consuetudine cristallizzata — con il matrimonio la donna perde il suo nome di famiglia e assume quello del marito. Questa prassi è emblematica delle società di stampo patriarcale.
Il pianeta da salvare
Rifkin “Ormai è il mercato a spingere verso la transizione L’Europa più avanti degli Usa”
Questa Terra è la nostra Terra
Il pianeta ha lanciato l’ultimo appello: rigenerazione o estinzione
Perché in Germania non c’è Google Street View
Il servizio che fotografa le strade di tutto il mondo ha un buco in mezzo all'Europa, e c'entrano il regime nazista e la DDR