• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 235

Home / Società
13.06202113 Giugno 2021

Gioco sporco sulle diseguaglianze vaccinali

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Vaccini

Il summit dei ricchi dalla cui tavola cadono le briciole vaccinali

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Aiuto al mondo, l’ora è adesso

Di Lucia CapuzziIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Vaccini

Sospendere i brevetti sui vaccini.

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Perché dovremmo regalare i vaccini ai Paesi poveri

Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Vaccini

Diventerebbe meno probabile l’insorgere di varianti che potrebbero perforare anche lo scudo di protezione vaccinale di cui godiamo oggi noi ricchi del mondo

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Quel che la tragedia di Saman insegna alla sinistra

Di Sofia VenturaIn Cogito Ergo SumTags Femmminicidio, Società

Il relativismo culturale ha finito per indebolire la difesa dei principi universali

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Quanto c’entra davvero l’Islam nell’omicidio di Saman Abbas

Di Walter SitiIn Cogito Ergo SumTags Femmminicidio, Società

L’importante è capire in che tempi e con che modi anche l’islam arriverà al processo di secolarizzazione che separa nettamente religione e stato

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Quelle ambiguità del mondo islamico

Di Karima MoualIn Cogito Ergo SumTags Femmminicidio, Società

Quanto accaduto a Saman, non può e non deve sfumare in un fatto di cronaca, ma servire come spunto per l'Islam organizzato italiano nel fare quel passo avanti che ancora non si è fatto.

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Siamo tutte Saman

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Femmminicidio, Società

La battaglia contro l'oscurantismo religioso

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Il paradiso di parole specchio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Sono tanti i modi e le forme del dono, ma il dono espresso da poche parole diverse perché tutte gratuità, ne è forse la forma più alta.

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Introversi ed estroversi possono imparare gli uni dagli altri

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Società

I periodi di lockdown sembrano avere rattristato le persone più socievoli e accontentato quelle più solitarie. Ma una regola valida per tutti è che andare contro al proprio istinto può essere la chiave per la felicità.

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Stragi in Africa dell’Italia colonialista

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Genocidio, Società, Storia

In 75 anni di celebrazioni, la Repubblica non è stata ancora capace di ammettere le responsabilità dell’Italia nelle stragi coloniali in Africa.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy