• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 232

Home / Società
29.08202129 Agosto 2021

Si tratta sempre o non è politica

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Democrazia, Società

Il dialogo è l’unico strumento di riscatto della politica nel mondo complesso di oggi

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

La Cina riempie il vuoto americano negando i diritti umani universali

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società

La dottrina della non ingerenza

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

Mogadiscio rischia di fare la fine di Kabul

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Africa, Società, Terrorismo

L’esperimento di costruzione nazionale a guida straniera in Somalia crollerà, proprio come in Afghanistan, a meno che non sia adottato un metodo diverso.

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

Sinistra al palo sull’eutanasia

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Sinistra, Società

A una incisiva mobilitazione sui temi dei diritti civili (dalla parità di genere all'eutanasia) si è accompagnato un impegno sempre più flebile nel contrastare l'affossamento dello Stato sociale voluto dalla destra.

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

Se la maternità resta un limite

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Donne, Società

La maternità in una società discriminatoria e inospitale

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

L’era della comunità infinita

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Serve una nuova povertà, quella di chi rinuncia al possesso delle persone

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

La Chiesa di fronte all’eutanasia non è il momento delle risse bisogna riflettere e saper ascoltare

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

In prossimità del referendum è bene evitare un inasprimento del clima

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

“Non lasciamo solo chi chiede il fine vita”

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

Dietro il referendum per il suicidio assistito i nodi irrisolti di questioni che in altri paesi hanno coinvolto il mondo laico

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

Esportare la democrazia o importare l’ipocrisia?

Di Claudio CerasaIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Costume, Politica, Società

Salvini e Meloni alla carica della “disastrosa gestione” di Biden del ritiro afghano. Ma non dicono che la scelta fu del loro idolo Trump.

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

La democrazia è esportabile (non sempre e dovunque)

Di Giovanni SartoriIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Democrazia, Società

La crisi afghana solleva il problema della democrazia e del ruolo dell’Occidente

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il pastore valdese che piace ai cattolici

Gli uomini imparino ad amare le donne

Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy