Possiamo tranquillamente dire che sono tornati di moda. Ma il rapporto del Pentagono ha deluso molte aspettative. Più che altro semina dubbi sull’intelligence statunitense.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 230
Scialpinisti e no-vax: lo stesso errore rovinoso
L’errata interpretazione dei dati relativi a fenomeni di interesse pubblico dà luogo a opinioni comuni sbagliate. E opinioni sbagliate portano a comportamenti sbagliati e a volte pericolosi. Succede agli scialpinisti, ma anche a chi rifiuta il vaccino.
Venti di guerra per l’accesso alle acque del Nilo
Finora le rivalità tra potenze hanno impedito qualsiasi accordo per gestirle. Tra Egitto, Sudan ed Etiopia spuntano minacce di guerra, confermando che i nuovi conflitti scoppieranno per le risorse idriche.
Da oggi i giovani contano di più
Con l’ingresso di circa 4 milioni di giovani tra i 18 e i 24 anni le prossime elezioni vedranno un sostanziale ringiovanimento dell’elettorato per il Senato, allineandolo a quello per la Camera.
Come passare dalla transizione alla conversione ecologica
Le disuguaglianze si misurano ormai in termini di impatto sulla natura, con l’impronta ambientale e di carbonio. Serve una sorta di cambio di stato che imprima tutt’altro movimento al nostro modo di concepire la vita e di organizzare la nostra intera esistenza.
L’agenda G20: la partita della global tax
I Grandi s’incontrano oggi e si negozia sull’imposta per le multinazionali con attività all’estero, web tax, clima. Il piano d’investimento da 1.200 miliardi e la strategia anti-corruzione
I Cinque Stelle e la psicologia del fondatore
La rivendicazione solo ideologica dell’eguaglianza genera dittatura.
Nessuna neutralità, lo sport è politica
Il rifiuto di colorare gli stadi per i diritti Lgbt e di inginocchiarsi contro il razzismo è frutto di ipocrisia e ignoranza. Il rifiuto di schierarsi con i deboli
Vero amore è riconoscere
La Bibbia, a volte, dà la parola a Rut e alle sue sorelle. Ascoltiamole
Sanità: risonanze, ecografi e tac obsoleti. Cosa si rischia e quali macchine evitare
Il Recovery Fund stanzia 1,19 miliardi per sostituire i macchinari troppo vecchi che rischiano di non garantire esami accurati ai pazienti. Quali sono, quanti sono e dove saranno cambiati