• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 222

Home / Società
23.10202123 Ottobre 2021

Se uno storico rinnega la storia

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Rischiamo il razzismo di genere e di dimenticare secoli di oppressione

00
Leggi tutto
17.10202117 Ottobre 2021

La lotta alla pandemia e i diritti degli altri

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Libertà, Società

Obblighi e libertà

00
Leggi tutto
17.10202117 Ottobre 2021

Polonia: sfida all’Unione Europea

Di ISPIIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Europa, Società

La corte suprema della Polonia non riconosce la superiorità del diritto europeo sulle leggi nazionali. È il primo passo verso una “Polexit”?

00
Leggi tutto
17.10202117 Ottobre 2021

Polonia-Ue, la via della sospensione (sperando che sia temporanea)

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Europa, Società

Regole uguali ovunque o l’Europa collassa

00
Leggi tutto
17.10202117 Ottobre 2021

Aiutiamo (davvero) gli anziani

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società

Sono oltre 2,8 milioni i non autosufficienti: rappresentano il 5% della popolazione

10
Leggi tutto
17.10202117 Ottobre 2021

Sul green pass non vale l’obiezione di coscienza

Di Massimo GrecoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

Ha fatto discutere la partecipazione attiva di un vicequestore della polizia a una manifestazione contro il green pass. Si sono divise anche le forze politiche, tra chi afferma l’inopportunità dell’iniziativa e chi difende la libertà di pensiero.

00
Leggi tutto
16.10202117 Ottobre 2021

La violenza nera che preoccupa l’Italia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società

L’attacco alla Cgil ispirato all’assalto al Congresso degli Stati Uniti l’inverno scorso

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

La restaurazione fascista avanza

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società

L'attacco alla Cgil ne è la prova

00
Leggi tutto
16.10202117 Ottobre 2021

La libertà d’opinione che va (sempre) difesa

Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Libertà, Opinioni, Società

Criminalizzare le credenze e i convincimenti altrui non induce a un ravvedimento da parte dei propri avversari

00
Leggi tutto
16.10202117 Ottobre 2021

L’arma segreta della democrazia

Di Gigi RivaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Nazionalismo, Società

Il nazionalismo gode oggi di fortuna. Ma un sistema basato sulla paura non promuoverà mai la Storia. Il filosofo e sinologo francese riflette sulla forza del logos

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy