• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 222

Home / Società
25.09202125 Settembre 2021

La lobby che governa i medici di famiglia

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Sanità, Società

I sindacati formano i futuri dottori, reclutano iscritti durante i corsi e poi trattano con il governo sulle prestazioni da offrire. Il conflitto di interessi della Simg

00
Leggi tutto
25.09202125 Settembre 2021

Lockdown, un salva-vita

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Epidemia, Italia, Società

Il lockdown deciso in Italia a marzo 2020 si è rivelato uno strumento efficace nel contenere il numero dei morti dovuti all’epidemia di Covid-19. Se non fosse stata introdotta questa misura drastica, le vite perse sarebbero state molte di più.

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Sorprese europee a sinistra (in Norvegia e non solo)

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Sinistra, Società

A Oslo i laburisti sbaragliano i conservatori. Germania i sondaggi prevedono analogo successo per i socialdemocratici E in Italia c'è l'ipotesi di una vittoria almeno nelle grandi città

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Futuro è il nome del figlio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Ogni comunità dipende dalla sua evoluzione nell’esercizio della fedeltà

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Quelle femministe che su gender e sesso stanno con Papa Ratzinger

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Femminismo, Società

S'avanza una “nuova religione di stato, completa di leggi sulla blasfemia”. Tre libri a difesa della differenza sessuale

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

La gran bonaccia dei diritti

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Referendum, Società

Perché torna la partecipazione. Il boom di firme per i referendum

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Il referendum sulla cannabis fa male ai clan e salva i giovani

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Droghe, Referendum, Società

Il proibizionismo non ha funzionato: la droga leggera circola e fa ricche le mafie. I risultati ottenuti da chi ha legalizzato

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Il rispetto di due libertà

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

L’obbligo di Green Pass per il lavoro

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Ma Francesco stavolta sbaglia

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Religione, Società

Le parole come pietre

10
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

La ridefinizione dello scenario sanitario internazionale

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Sanità, Società

Il G20 Salute a guida italiana a fine ottobre avrà la sessione decisiva. Mentre al Sud del mondo arriva solo l’1,6% dei vaccini e il Patto di Roma non ha appoggiato lo stop ai brevetti. A vantaggio di Big Pharma che punta a una endemizzazione, non al superamento della pandemia.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy