• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 217

Home / Società
05.0920215 Settembre 2021

Italia sulla via più sensata

Di Walter RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

Precauzioni e giuste scelte anti-Covid.

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Liberiamo i figli dai demoni

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Le comunità restano vive se gli incontri del cammino le convertono

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Barbero: la mia verità sulle foibe

Di Alessandro BarberoIn Cogito Ergo SumTags Foibe, Riflessioni, Società

"Non è in discussione la realtà dei fatti ma il modo in cui lo Stato li ha voluti ricordare"

11
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Eutanasia sì o no la scelta agli elettori

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Intervista, Società

L'associazione Luca Coscioni ha annunciato di aver raccolto oltre 750.000 firme per un referendum finalizzato ad abolire il reato di omicidio del consenziente (tranne nei casi di minori o infermi di mente)

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

La sconfitta dell’impero neocoloniale in Afghanistan e le analogie con il ‘45

Di Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Società, Storia

Controcanto. Come mai allora i commentatori occidentali sono così restii ad ammettere che la vittoria talebana sia stata una liberazione del paese dagli invasori della Nato, quando l’Afghanistan non ha fatto altro che far tornare a casa loro i soldati stranieri?

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Ian Buruma, «L’America non è più il poliziotto del mondo. La Ue investa in sicurezza»

Di Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Intervista, Società

«Gli Usa non hanno mai creduto di costruire una nazione democratica. Il Pakistan sarà l’alleato principale dell’Afghanistan, ma gli estremisti interni si rinforzeranno»

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Vaccini, i confini dell’obbligo

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

La differenza tra relativo e assoluto

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Dove finiscono i diritti dei no vax

Di Massimo GrecoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

I provvedimenti per contenere la pandemia hanno lambito molti principi costituzionali. Cosa intende tutelare lo stato con l’introduzione di obblighi e limiti alle libertà personali? Il diritto dell’individuo, l’interesse della collettività o entrambi?

10
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Fermiamo subito questa furia cieca

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

No Mask, No Vax, No Pass. Proteste in nome di un malinteso concetto di libertà

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Il venerdì senza carne può salvare il pianeta

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Proposte, Società

Nuove forme di astinenza. L’autrice cattolica americana Alessandra Harris ha lanciato una proposta su Twitter: alla luce della crisi climatica, ha scritto, propongo alla chiesa globale di ripristinare l’astinenza dalla carne in tutti i venerdì, non solo quelli di quaresima.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy