Precauzioni e giuste scelte anti-Covid.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 217
Liberiamo i figli dai demoni
Le comunità restano vive se gli incontri del cammino le convertono
Barbero: la mia verità sulle foibe
"Non è in discussione la realtà dei fatti ma il modo in cui lo Stato li ha voluti ricordare"
Eutanasia sì o no la scelta agli elettori
L'associazione Luca Coscioni ha annunciato di aver raccolto oltre 750.000 firme per un referendum finalizzato ad abolire il reato di omicidio del consenziente (tranne nei casi di minori o infermi di mente)
La sconfitta dell’impero neocoloniale in Afghanistan e le analogie con il ‘45
Controcanto. Come mai allora i commentatori occidentali sono così restii ad ammettere che la vittoria talebana sia stata una liberazione del paese dagli invasori della Nato, quando l’Afghanistan non ha fatto altro che far tornare a casa loro i soldati stranieri?
Ian Buruma, «L’America non è più il poliziotto del mondo. La Ue investa in sicurezza»
«Gli Usa non hanno mai creduto di costruire una nazione democratica. Il Pakistan sarà l’alleato principale dell’Afghanistan, ma gli estremisti interni si rinforzeranno»
Vaccini, i confini dell’obbligo
La differenza tra relativo e assoluto
Dove finiscono i diritti dei no vax
I provvedimenti per contenere la pandemia hanno lambito molti principi costituzionali. Cosa intende tutelare lo stato con l’introduzione di obblighi e limiti alle libertà personali? Il diritto dell’individuo, l’interesse della collettività o entrambi?
Fermiamo subito questa furia cieca
No Mask, No Vax, No Pass. Proteste in nome di un malinteso concetto di libertà
Il venerdì senza carne può salvare il pianeta
Nuove forme di astinenza. L’autrice cattolica americana Alessandra Harris ha lanciato una proposta su Twitter: alla luce della crisi climatica, ha scritto, propongo alla chiesa globale di ripristinare l’astinenza dalla carne in tutti i venerdì, non solo quelli di quaresima.