• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 201

Home / Società
21.01202221 Gennaio 2022

Giù le statue ? No, spieghiamole

Di Igiaba ScegoIn Cogito Ergo SumTags Conversazione, Cultura, Società

Non cancellare il passato, ma rileggerlo

00
Leggi tutto
16.01202216 Gennaio 2022

La piaga della povertà dilatata dal virus

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

Lotta alle disuguaglianze: argomento molto discusso, ma disatteso nella pratica

10
Leggi tutto
16.01202216 Gennaio 2022

L’instabile miscela di paura,nazionalismo e orgoglio che mina l’ordine mondiale

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Scenari, Società

Le grandi potenze hanno incentivi a collaborare su molte questioni, ma sono portatrici di valori spesso non conciliabili.

00
Leggi tutto
16.01202216 Gennaio 2022

La terra del non-ancora

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

I profeti veri non sono amati perché distruggono case e offrono tende

00
Leggi tutto
15.01202215 Gennaio 2022

Perché l’apocalisse tira

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Viviamo in un mondo che annuncia un futuro cupo e decrepito. Pochi propongono qualcosa di costruttivo. Si sentono soltanto geremiadi

00
Leggi tutto
15.01202215 Gennaio 2022

Per una presidenza di qualità

Di Gianfranco PasquinoIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Società

Per rappresentare l’unità nazionale è decisivo che il Presidente abbia dato prova di non perseguire pervicacemente i propri interessi politici e personali.

10
Leggi tutto
15.01202215 Gennaio 2022

Perché è così difficile avere una donna al Quirinale?

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Società

Maschilismo e politica

10
Leggi tutto
15.01202215 Gennaio 2022

La lotta per le risorse energetiche è appena cominciata

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società, Transizione energetica

Secondo gli analisti il peso sui mercati del petrolio e del carbone diminuirà. Ma l’estrazione dei minerali necessari alla transizione energetica metterà comunque in gioco gli equilibri geopolitici, economici e ambientali.

00
Leggi tutto
15.01202215 Gennaio 2022

Il nuovo, pericoloso, «arco della crisi»

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società

Kazakistan Le crisi in Ucraina, Bielorussia, Kazakhstan e tra Armenia e Azerbaijan sono viste dagli Usa come occasioni per destabilizzare la Russia odierna fastidiosamente alleata della Cina

00
Leggi tutto
14.01202214 Gennaio 2022

Segnali di vita

Di Teresa CiabattiIn Cogito Ergo SumTags Disabilità, Istituzioni, Società

Una visita al Centro Cardinal Ferrari, una delle più importanti strutture riabilitative per cerebrolesi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy