Bataclan, il processo del secolo Quei canti prima delle stragi
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 193
Disuguaglianza, percezione e realtà
Gli italiani percepiscono un’alta disuguaglianza, che corrisponde in larga misura ai dati. Le idee sono meno precise sul livello relativo del reddito. Ma quello che ci differenzia dagli altri paesi è la scarsa fiducia nell’uguaglianza di opportunità.
Il lato oscuro delle religioni
Nel nuovo rapporto sulla libertà di pensiero nel mondo realizzato da Humanists International emerge un quadro inquietante sulle persecuzioni subite dalle persone atee o agnostiche o che non aderiscono al credo dominante del loro paese. In Europa, insieme alla Polonia, è l'Italia quella messa peggio
Berlusconi senza autorità
La candidatura al Quirinale
Le sciocchezze dei filosofi
Lotta al Covid e Commissione DuPre
La fine della vita e la Costituzione
I doveri del Parlamento
Eutanasia legale. Referendum contro il declino del parlamento
Impedire manovre dilatorie
Caro Agamben ti scrivo
Da pensatore di statura mondiale, critico del neoliberismo, a guru di complottasti, no vax e destra estrema
L’occidente è al tramonto?
Il periodico ritorno delle idee di Oswald Spengler. L’Europa non è più il centro del mondo, le democrazie arretrano, l’Oriente avanza. Ma siamo davvero al capolinea? Dialogo tra un declinista e un antideclinista
L’incesto fra politica ed economia è il vero nemico della democrazia
Il dubbio sul suffragio è l'argomento più pericoloso contro la democrazia