• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 193

Home / Società
29.01202230 Gennaio 2022

È la conoscenza l’unico antidoto contro i negazionisti

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Memoria, Oblio, Società, Storia

Prima di quella della memoria c’è stata la lunga stagione dell’oblio

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Fumo e cenere ultimo oltraggio

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Liberazione, Nazismo, Società

La liberazione di Auschwitz è la data simbolo della nuova Europa. Nelle camere a gas l'unicità di un genocidio totale di tipo industriale.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

La storia per capire

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Memoria, Riflessioni, Società

Le celebrazioni scivolano nella retorica, nel sentimentalismo e non danno risultati. Capire quanto è accaduto e opporsi alla cancel culture serve a sostenere il “mai più”.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Pavia, riparatutto e gratis: spopola il collettivo dei volontari del riciclo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Riciclo, Società

Allungare la vita degli oggetti e inquinare meno. A Travacò Siccomario l’irlandese Mike Kavanagh e l’amico australiano Michael Richards hanno fondato il Repair Cafè Pavia, un collettivo di volontari impegnati nelle più svariate riparazioni

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Il miserabile show della politica

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Uno spettacolo che nuoce all’immagine del nostro paese

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Perché vanno al potere solo le donne di destra

Di Jennifer GuerraIn Cogito Ergo SumTags Discriminazione, Donne, Società

Roberta Metsola, neo presidentessa antiabortista del Parlamento Europeo non è che l’ultima donna di destra ascesa al potere in Europa. Potere che sembra precluso, invece, alle donne di sinistra, tanto più se femministe.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Una, nessuna e zero: riflessioni sulla ‘questione femminista’ del Quirinale e oltre

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Discriminazione, Donne, Società

Perché è così difficile, a sinistra, dare fiducia a una donna affidandole un mandato di rappresentanza?

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Sciami di cavallette e centrosinistra senza donne leader

Di Letizia PaolozziIn Cogito Ergo SumTags Discriminazione, Donne, Società

Sono falliti da parte femminile i tentativi di non adeguarsi all’immagine che gli veniva appiccicata addosso e che gli impediva di esistere come soggetto.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Donne, paradossi a sinistra

Di Francesca IzzoIn Cogito Ergo SumTags Discriminazione, Donne, Società

Donne, femminismo e leadership

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Cosa frena le donne a sinistra

Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Discriminazione, Donne, Società

Le forze progressiste, in Italia, hanno, storicamente un problema, ma non con le donne: con il femminismo.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy