• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 172

Home / Società
21.05202221 Maggio 2022

Le confessioni del patriarca a Papa Luciani

Di Paolo RodariIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Le agende private del pontefice svelano i rapporti con Mosca. Ma anche l’amore per la letteratura, da Carducci a Trilussa

00
Leggi tutto
21.05202221 Maggio 2022

Un altro carcere è possibile

Di Giovanni NegriIn Cogito Ergo SumTags Carcere, Società

L’esempio di Bollate

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Nazionalismo e nazismo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società, Storia, Ucraina

Per comprendere l’atteggiamento dello spirito ucraino verso la Russia bisogna riandare al tempo della guerra civile che seguì la presa del potere da parte dei bolscevichi russi nel 1917 e più in generale prendere in considerazione ciò che accadde nell’intera area baltica

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Sulla guerra, la Nato e i nemici non capisco più il nostro giornale

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Giornalismo, Società

La lettera a Il Fatto Quotidiano

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Cosa vogliono gli Stati Uniti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Russia, Società

Il cambio di strategia di Washington per indebolire la Russia è rischioso. Potrebbe spingere Vladimir Putin a portare la guerra oltre i confini dell’Ucraina e far saltare completamente la possibilità di una soluzione diplomatica

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

La spinta al dialogo di Roma e Parigi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il viaggio di Draghi a Washington e il discorso programmatico di Macron al Parlamento di Strasburgo.

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Addio a Valerio Onida, grande giurista al fianco degli ultimi

Di AvvenireIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Società

L’ex presidente della Consulta faceva anche il volontario in carcere per aiutare i detenuti nella difesa dei diritti.

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

La «Nuova Europa» di Macron

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

A Strasburgo il leader di turno della Ue lancia la «Comunità politica europea»: apertura a Kiev (e a Londra) 11 dopo-guerra? «Evitiamo di umiliare la Russia» Inclusione e voto a maggioranza

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Europa, svegliati e ritrova te stessa attraverso la politica

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

L’intenzione dei padri fondatori fu la creazione di uno spazio di libertà in un mondo spaccato in due, quello della guerra fredda.

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Con la crisi climatica abbiamo creato l’era del pandemicene

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Epidemia, Società

Sconvolgendo gli habitat degli animali e dei loro virus, la crisi climatica dovuta alle azioni umane sta creando una nuova era caratterizzata da continue pandemie, che possono ripetersi più volte nel corso di una generazione.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • …
  • 828

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quel gioco perverso che fa della donna una merce da esibire

L’America e lo Stato di diritto

Il Canada non è in vendita

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy