Il pacifismo non è un'opzione in questo conflitto. L'unico modo per resistere a Putin è con la forza.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 172
È tempo di pensare alla costituzione di Corpi civili di pace europei
Rispondere alla scelta di aumentare le spese militari rilanciando la proposta del Corpi civili di pace europei avanzata da Alexander Langer.
Ucraina. Crimini di guerra, dove sta il diritto internazionale?
Rimane un fatto innegabile: che quando le norme del diritto internazionale vengono violate, l’insufficienza della risposta lascia tutti, quasi sempre, insoddisfatti.
Integrazione europea e Ucraina: imparare dagli errori?
La domanda di Kiev per entrare nell’Unione europea pone la Ue di fronte a problemi importanti ed è una carta politica che potrebbe contribuire alla soluzione al conflitto. Ma si deve cambiare strada rispetto gli errori del passato allargamento a Est.
La globalizzazione non previene le guerre, ma forse le prepara
Quando parliamo di globalizzazione ci si dimentica spesso che abbiamo già assistito a una prima fase, quella che inizia nella seconda metà dell’Ottocento e si conclude con la Prima guerra mondiale e la crisi del 1929.
I precedenti storici bocciano le sanzioni
Strategie belliche. Provvedimento vecchio come le guerre, solo nel 900 è stato usato per imporre o riportare la pace. Ma sul fronte sia economico che politico, non ha ottenuto i risultati attesi.
Perché papa Francesco non deve andare a Kiev
Un Papa che non sia in grado di farsi intendere da chi ora si fa guerra, in che cosa si distinguerebbe dal segretario generale delle Nazioni Unite?
BELLE, CIAO
La Resistenza delle donne
Dal Covid alla guerra, che cosa succede se lo stato di emergenza diventa permanente
Uno strumento eccezionale per tempi eccezionali è divenuto una routine, il nuovo abito delle nostre istituzioni. Con quali conseguenze?
Carestia di sogni e sognatori
Il Mistero rivelato /4.