La sentenza che impedisce all’Epa di promulgare misure di protezione dell’ambiente, senza autorizzazione del Congresso, fa della Corte Suprema il forum guida dei conservatori.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 159
L’identità nera come cavallo di Troia della reazione
Il giudice Clarence Thomas è la figura simbolica rappresentativa dell'abolizione del diritto costituzionale all'aborto: secondo nero alla Corte suprema, nominato da Bush senior, dopo una carriera in cui si era distinto per i costanti attacchi a tutta la storia dei movimenti afroamericani a cui doveva quegli stessi diritti che avevano reso possibile la sua nomina
Il corpo delle donne patrimonio dell’umanità
Dopo la sentenza della Corte Suprema Usa sull’aborto
I diritti e la sovversione
È quasi automatico dire che l’America, con la sentenza della Corte Suprema che cancella la tutela costituzionale all’aborto, è ritornata indietro di cinquant’anni.
Chi arretra e chi no
La decisione della corte suprema sull’aborto dimostra che in tutto il mondo la conflittualità geopolitica e sociale sta cercando una valvola di sfogo in una stretta del controllo sul corpo, la sessualità e la libertà femminili.
Stati Uniti. Se la Corte Suprema mina il suo prestigio
La sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti in tema di aborto richiama l’attenzione e i commenti sotto diversi aspetti, che tutti implicano temi di principio. Una questione che immediatamente si impone alla lettura della sentenza è quella che riguarda il vincolo dello stare decisis, il vincolo del precedente.
La politica della Ue e il ruolo della Francia
Oltre il conflitto
I golpisti con la toga, cronaca di un assalto lungo 35 anni
AMERICA SPROFONDA. Tutti e sei i giudici antiabortisti sono della Federalist Society, l’opus dei della giustizia
Ritorno al 1973
La decisione della Corte Suprema sull’aborto non è grave sollo per le donne ma per lo stesso futuro dell’America
Le lobby evangeliche e l’orologio della storia indietro di un secolo
Grazie a sostenitori potenti e volontari online la destra trionfa. E a tante donne non rimarrà che tornare all’aborto clandestino